Roveleto, Piacenza (I), 2004

Le edizioni del concorso
-
-
LA PREMIAZIONE DELLASESTA EDIZIONE
13 maggio 2005 scuola grande s. giovanni evangelista VENEZIA
La sesta edizione del concorso internazionale di architettura Grand Prix si è conclusa nel maggio 2005 con la cerimonia di premiazione, tenutasi a Venezia, presso la prestigiosa sede della Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista.
Un evento di notevole richiamo che, oltre ai vincitori, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti, progettisti, giornalisti del settore ed esponenti del mondo universitario e della cultura architettonica. L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Venezia ha dato il proprio patrocinio alla manifestazione, alla quale è intervenuto anche il prof. Francesco Dal Co - docente di Storia dell’Architettura allo IUAV di Venezia e direttore della rivista Casabella - che ha auspicato un impegno più concreto da parte delle istituzioni per dare adeguate prospettive di sviluppo alla cultura architettonica, sottolineando l’importanza del dialogo e del confronto, tra i vari attori del processo progettuale e costruttivo, ed evidenziando la necessità di ripensare e ridefinire il ruolo della committenza, pubblica e privata, per dare maggiore impulso alle iniziative. Nel suo intervento di presentazione, Franco Manfredini - presidente di Casalgrande Padana - ha illustrato le finalità del Grand Prix, ricordando come questo concorso, unico nel suo genere, sia singolare anche per le modalità di svolgimento e per l’ispirazione da cui trae origine. La sesta edizione del Grand Prix ha visto la partecipazione di oltre 220 realizzazioni presentate da oltre 150 progettisti, provenienti da ventidue paesi. Opere complessivamente di grande livello e meritevoli di apprezzamento, tra le quali “è stato arduo scegliere le migliori a cui assegnare i premi”.
-
-
Centri commerciali e direzionali (grandi superfici)
2° premio
Praha (CZ), 20043° premio
Budapest (H), 2004menzione
Manchester, Connecticut (USA), 2003menzione
Vilnius (LT), 2003-2004Rivestimenti di facciata
1° premio
Usinsk (RUS), 20042° premio
Lecco (I), 20043° premio
Ceske Budijovice (CZ), 2003Edilizia pubblica
1° premio
Annoeullin (F), 20032° premio
Athens (GR), 20043° premio
St. Chef (F), 2003menzione
Milano (I), 2003menzione
Szombathely (H) - 2002-2003menzione
Funo di Argelato, Bologna (I), 2004Edilizia residenziale
1° premio
London (GB), 20042° premio
Sydney, NSW (AUS), 20043° premio
San Marino (RSM), 2003menzione
San Marino (RSM), 2003Piscine
1° premio
Saint Dizier (F), 20022° premio
Bagneres de Bigorre (F), 2004menzione
Roscoff (F), 2003menzione
Dombasle (F), 2004 -
-
Franco Manfredini, (IT)
Presidente di Casalgrande Padana
Alfonso Acocella, Firenze (IT)
Docente alla Facoltà di Architettura, Università di Ferrara
Gilda Bojardi, (IT)
Direttore della rivista "Interni" (Mondadori)
Pierre Colboc, Paris (FR)
Architetto
Adalberto Dal Lago, (IT)
(Studio Holding Plan, Milano)
Franco Frison, Architetto, Belluno (I) (IT)
Architetto, Designato dal Consiglio Nazionale degli Architetti - Roma
Biagio Furiozzi, (IT)
Docente alla Facoltà di Architettura, Università di Firenze
Bengt Lundsten, (FI)
(Docente Politecnico di Helsinki)
Angelo Silingardi, (IT)
(Presidente Ordine Architetti di Reggio Emilia; Direttore Centro Cooperativo Progettazione - Reggio Emilia)