Come rivestire il camino in gres porcellanato

15 Settembre 2021

Wie man den Kamin mit Feinsteinzeug verkleidet

di Sara Costi

E’ difficile non subire il fascino del fuoco, elemento antico e dinamico che tutto trasforma e vivifica, simbolo dell’eterna unione tra energia e materia, rappresenta anche l’agente di relazione naturale tra il micro e il macrocosmo. Il camino, con le sue colorate fiamme che scaldano e mettono allegria, rappresenta il punto d’attrazione dell’ambiente in cui è collocato, divenendo un vero e proprio oggetto di design in grado di impreziosire e valorizzare gli spazi. La scelta del rivestimento gioca dunque un ruolo importante a cui prestare molta attenzione.

Perché scegliere un rivestimento in gres porcellanato?

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana è un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, composto esclusivamente da materie prime naturali, privo di plastica, siliconi o sostanze tossiche, ignifugo e in caso d’incendio non rilascia sostanze nocive né per l’uomo, né per l’ambiente. E’ anallergico, antibatterico (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® ottenibile su richiesta), duraturo nel tempo, resistente alle macchie, alle alte temperature e agli sbalzi termici, facile da posare, di semplice pulizia e non necessita di manutenzione. Casalgrande Padana offre inoltre una vasta gamma di colori, superfici, formati e texture dall’effetto cemento, colore,legno, marmo, metallo o pietra per offrire la massima possibilità progettuale.

Come rivestire il camino in gres porcellanato

Un camino bifacciale moderno e originale che posto al centro dello spazio, oltre a separare due diversi ambienti lasciandoli comunque collegati ed uniti tra di loro, assolve anche ad una funzione decorativa, diventando il vero protagonista di tutto l’ambiente. Il decoro Listelli Mix della collezione Architecture utilizzato per il rivestimento della parete valorizza la forma del camino, creando un sorprendente effetto visivo e materico.

Per chi ama l’essenzialità, la funzionalità e le linee pulite tipiche dello stile d’arredo moderno può decidere di rivestire il camino con lastre in gres porcellanato della collezione Stile. Elegante e versatile, Stile si caratterizza per la ricercatezza estetica e l’ampia scelta di finiture superficiali che rimandano alle tipiche e originarie lavorazioni della pietra.

Pavimento: Stile Beige - Rivestimento: Stile Beige modulo multiformato, Bacchetta Bronzo

Il grande volume squadrato di questo camino viene valorizzato dal rivestimento effetto marmo della collezione Marmoker: le classiche venature dello Statuario Grigio richiamano alla memoria la creatività dei grandi maestri toscani. Materie preziose che rivivono nelle lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana tra passato e presente, innovazione e ricerca, per la creazione di ambienti dalla forte personalità.

La matericità del gres porcellanato di Brickworks Nuances entra con creatività negli spazi contemporanei per abbellire e decorare le pareti e conferire agli ambienti domestici identità e stile. Grazie alla possibilità di posa orizzontale, verticale, diagonale e mista, Brickworks Nuances può rivestire con eleganza la parete di un camino, unendo l’estetica del dettaglio alla praticità e funzionalità del gres porcellanato.

Pavimento: Suprem Grey – Rivestimento: Brickworks Nuances Neve Lux

Per chi desidera uno stile d’arredamento metropolitano dal design equilibrato ed essenziale si può optare per un rivestimento in gres effetto cemento. Piccoli accenti di colore definiti da arredi lineari e moderni, giocano con i toni neutri e con l’essenzialità delle superfici della collezione Resina. Una soluzione ideale per personalizzare gli ambienti, rivestendo pavimento e pareti, dove il camino diviene un prezioso elemento di arredo in grado di unire ad una ricercata estetica la praticità e le performance tipiche del gres porcellanato di Casalgrande Padana.

Pavimento e rivestimento del camino: Resina Black

Chi ama lo stile nordico può optare per i rivestimenti della collezione Beton dove i leggeri cromatismi del gres porcellanato e il design essenziale, donano ampiezza a tutto l’ambiente. Uno spazio che racchiude il desiderio di naturalezza, un racconto oltre i confini della materia dove essa stessa si rivela attraverso la luce.

Pavimento e Rivestimento: Beton Pearl

Venature forti e inconfondibili, ispirate alla naturale bellezza delle tavole di legno anticato caratterizzano il rivestimento in gres di questo camino. Tonalità fiammate dalla finissima tessitura della collezione Ulivo trasferiscono nella forma della materia i caratteri distintivi propri del gres porcellanato per comporre un ambiente intimo e raccolto.

L’apertura su tre lati e la forma di questo camino lo rendono perfetto per creare una sorta di divisione tra due zone dello stesso ambiente, divenendone al tempo stesso il fulcro. Il rivestimento di colore bianco e la morbida texture effetto legno della collezione Planks, si adattano perfettamente a qualsiasi scelta d’arredamento donando eleganza e raffinatezza agli ambienti.

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany