di Sara Costi
E’ difficile non subire il fascino del fuoco, elemento antico e dinamico che tutto trasforma e vivifica, simbolo dell’eterna unione tra energia e materia, rappresenta anche l’agente di relazione naturale tra il micro e il macrocosmo. Il camino, con le sue colorate fiamme che scaldano e mettono allegria, rappresenta il punto d’attrazione dell’ambiente in cui è collocato, divenendo un vero e proprio oggetto di design in grado di impreziosire e valorizzare gli spazi. La scelta del rivestimento gioca dunque un ruolo importante a cui prestare molta attenzione.
Perché scegliere un rivestimento in gres porcellanato?
Il gres porcellanato di Casalgrande Padana è un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, composto esclusivamente da materie prime naturali, privo di plastica, siliconi o sostanze tossiche, ignifugo e in caso d’incendio non rilascia sostanze nocive né per l’uomo, né per l’ambiente. E’ anallergico, antibatterico (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® ottenibile su richiesta), duraturo nel tempo, resistente alle macchie, alle alte temperature e agli sbalzi termici, facile da posare, di semplice pulizia e non necessita di manutenzione. Casalgrande Padana offre inoltre una vasta gamma di colori, superfici, formati e texture dall’effetto cemento, colore,legno, marmo, metallo o pietra per offrire la massima possibilità progettuale.