Atelier di Casalgrande Padana: spicchi di arcobaleno in gres porcellanato

25 Febbraio 2021

Atelier di Casalgrande Padana: spicchi di arcobaleno in gres porcellanato

di Sara Costi

Il colore si accende e va in scena Atelier, la nuova collezione di lastre in gres porcellanato trasversale e complementare alla vasta gamma di Casalgrande Padana. Composta da 8 nuances monocromatiche (dai candidi Brume e Cristallo, al provenzale color Lavanda e alle fresche tonalità del Fiordaliso e dell’Indaco, fino al vivido blu Oltremare e al caldo color Rubino), la collezione è proposta in lastre monolitiche di grande formato a spessore sottile di 6,5mm (dal 40x120 cm al 60x120 cm e dal 120x120 cm fino al 120x278 cm) e arricchita da mosaici 30x30 cm con tessere di 5x5 cm e 5x15 cm. Grazie a sofisticati giochi di luce e a ricercati contrasti tonali, Atelier di Casalgrande Padana donerà originalità ed eleganza ad ogni ambiente.

Atelier Rubino, Ottanio, Oltremare, Indaco, Fiordaliso, Lavanda, Brume e Cristallo

Il colore è un potere cosmico che riesce a toccare l’anima

Kandinskij

Atelier Ottanio - Yermilov Vase Limited Edition CSL3 and Malevich Vase Limited Edition CSL2 Designer: Kateryna Sokolova Brand: NOOM
Atelier Rubino

Un caleidoscopio di colori pastello in gres porcellanato opportunamente selezionati per rivestire, in abbinamento alle collezioni effetto cemento, legno, marmo, metallo o pietra ogni tipologia di parete, sia in interno che in esterno, sia in spazi domestici che in ambienti ad uso pubblico.

Attraverso originali accostamenti cromatici o eleganti rivestimenti tono su tono, le lastre in gres porcellanato di Atelier potranno ricoprire grandi superfici con piani verticali, inclinati o ad andamento curvilineo, un’intera parete o una sola porzione di essa, permettendo di esprimere liberamente la propria creatività.

Pavimento: Macro Moro – Rivestimento: Atelier Brume e Atelier Fiordaliso
Flooring: Marmosmart Fossena - Coverings: Oltremare and Fiordaliso
Pavimento: Metropolis - Rivestimento: Atelier Oltremare
Rivestimento: Atelier Oltremare, Atelier Lavanda e Atelier Cristallo
Rivestimento: Atelier Oltremare, Atelier Lavanda e Atelier Cristallo

La moderna e versatile palette di colori in gres porcellanato di Atelier consente di personalizzare e impreziosire gli ambienti rivestendo pavimenti e pareti per progettare spazi raffinati in stile minimal, glamour, classico, country o industrial chic: dai loft open space dal sapore metropolitano alle atmosfere tipiche dello stile nordico, fino a quelle più contemporanee e moderne.

Pavimento: Tavolato Grano – Rivestimento: Atelier Ottanio e Atelier Cristallo
Rivestimento: Atelier Brume

Grazie al procedimento di ‘rettifica’ (mediante il quale i bordi delle lastre vengono perfettamente squadrati) e al nuovo formato 120x278 cm, è possibile donare agli ambienti un senso di continuità visiva posando le lastre ceramiche di grandi formati senza effettuare tagli, con fughe ridotte al minimo e appena percepibili, mentre l’amplia scelta di colori e lo spessore ridotto a soli 6,5 mm, consentono la realizzazione di infinite possibilità stilistiche.

 

Pavimento: Terrazzo Black - Rivestimento: Atelier Rubino

Un rivestimento con lastre in gres porcellanato di grande formato può trasformarsi in carta da parati e fare da sfondo ad una libreria incassata in una nicchia, rivestire pareti e porte a filo muro oppure eleganti piani di appoggio che proseguono in continuità verso le pareti. Insieme a mobili, accessori e tendaggi, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana si trasformano perciò in un vero e proprio complemento d’arredo in grado di donare eleganza agli spazi.

Pavimento: Pietre di Sardegna Caprera – Rivestimento: Atelier Ottanio e Atelier Cristallo
Rivestimento: Atelier Cristallo

Come scegliere il giusto accostamento tra pavimento e parete?

“A volte le parole non bastano, così intervengono i colori” scriveva Baricco. Archetipi della realtà e forme primordiali di ogni pensiero, attraverso le loro delicate vibrazioni, i colori possiedono il formidabile potere di trasformare gli ambienti in cui viviamo. Il colore può infatti essere rilassante e riposante, intimo e confortevole, oppure energizzante e rinvigorente, può purificare, ravvivare o rendere uno spazio allegro e accogliente; scegliere quindi la giusta tonalità cromatica non rappresenta solo una decisione dettata dalla moda ma piuttosto un modo personale e unico di vivere gli spazi.

Per scegliere l’abbinamento più idoneo per rivestire pareti e pavimenti in gres porcellanato, occorre considerare la metratura degli ambienti, la loro esposizione alla luce naturale o artificiale e l’accostamento dei colori ai complementi d’arredo e agli accessori.

Oltre ad essere collegata alle emozioni, la scelta dei colori e della loro tonalità determina anche la percezione di dimensione e forma di una stanza, che potrà dunque apparire più o meno estesa, larga o alta. Grazie a semplici giochi ottici è infatti possibile ingannare la percezione dello spazio alzando un soffitto troppo basso o abbassandone uno troppo alto, mentre suggestivi abbinamenti cromatici consentono di personalizzare e impreziosire gli ambienti, uniformando spazi fisicamente distanti o valorizzando una particolare stanza.

Se ad esempio si desidera accorciare visivamente una stanza troppo lunga, si può rivestire la parete di fondo con un colore più luminoso e nitido rispetto alle altre. Per creare l'illusione visiva di una stanza più alta, occorre invece abbinare toni scuri a pavimento con lastre ceramiche dai colori vivaci a rivestimento, mentre per correggere qualche possibile difetto si possono utilizzare colori a contrasto tra pavimento e rivestimento.

 

Pavimento: Marmoker Nero Creta – Rivestimento: Atelier Rubino, Atelier Brume
Pavimento: Marmoker Statuario Grigio - Rivestimento: Atelier Indaco e Newood Grey

I colori non possiedono soltanto una funzione estetica ma hanno anche un’influenza sullo stato d’animo delle persone che vivono gli spazi: blu e azzurro esprimono calma, pace interiore e armonia e si adattano ad ambienti che devono essere freschi e riposanti come la zona notte o quella dedicata al bagno.

Rivestimento: Atelier Lavanda
Rivestimento: Atelier Indaco

Al contrario la calda tonalità del rosso nelle sue differenti gradazioni, conferisce agli spazi energia e vigore ed è pertanto consigliata per un utilizzo nella zona giorno mentre il verde, collocandosi tra le tonalità calde e quelle fredde, è considerato al contempo un colore rilassante e stimolante della concentrazione e dell’equilibrio psicologico ed è pertanto adatto sia alla stanza da bagno, sia ad ambienti dedicati allo studio e alla lettura.

Pavimento: Terrazzo Black - Rivestimento: Atelier Rubino e Atelier Cristallo

Una collezione di lastre ceramiche dedicata alla potenza espressiva del colore in linea con le più attuali tendenze, una proposta perfetta per impreziosire, arredare e personalizzare ogni progetto di interior design.

Attraverso avvolgenti note di colore ricche di sonorità visive, Atelier di Casalgrande Padana, saprà trasformare gli ambienti in oasi di benessere; delicate nuances che sembrano provenire dai dipinti di Henri Matisse compongono un arcobaleno ricco di significati sensoriali intorno ai quali costruire un canovaccio di esperienze e di emozioni inattese.

L’Universo danza la sua musica infinita e i colori sono la sua armonia, sono un dono e una delle meraviglie della vita.

Samya Ilaria Di Donato

Atelier Lavanda
Atelier Oltremare
Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany