Salone del Mobile 2023

03 Marzo 2023

Salone del Mobile 2023

Dal 18 al 23 Aprile Casalgrande Padana sarà presente al Salone Internazionale del Mobile, la principale fiera a livello mondiale per gli operatori del settore casa e arredamento, Padiglione 18, stand D06, quartiere Fiera Milano a Rho.

Le novità di Casalgrande Padana

Fusion: il gres effetto metallo dal sapore industrial chic

La nuova collezione Fusion reinterpreta le ossidazioni, le cromature, i riflessi e i segni tipici dei metalli, per la creazione di sorprendenti giochi cromatici e originali finiture superficiali. Composta da sei nuances (Black, Copper, Graphite, Green, Grey e White) e disponibile in superficie naturale nei formati 60x60 cm, 60x120 cm e 120x120 cm in spessore 9 mm e nel grande formato 120x278 cm in spessore 6 mm, Fusion si caratterizza per le sofisticate cromie e per l’essenziale lucentezza tipica del metallo ossidato.

Accenti di luce cangiante e affascinanti suggestioni metalliche dall’estetica moderna, si uniscono alle elevate prestazioni del gres porcellanato consentendone differenti possibilità di utilizzo in tutti gli ambienti domestici a pavimento, a rivestimento e come complemento d’arredo per mobili su misura, piani di lavoro, pareti divisorie e quinte sceniche. Caratterizzate da una grande forza visiva, le superfici della nuova collezione Fusion rappresentano un interessante canovaccio di sperimentazione per chi ama un arredo ricco di fascino e carattere, dal design equilibrato ed essenziale: dai moderni living open space, alle atmosfere dal sapore metropolitano e industrial chic dei tipici loft newyorkesi.

Fusion Grey

Stile: il fascino del gres porcellanato effetto pietra

Dal fascino delle pietre Casalgrande Padana ha tratto i suggerimenti e le immagini più belle per dare vita a Stile, la nuova collezione in gres porcellanato che si caratterizza per la ricercatezza estetica, la ricchezza di colori, formati e finiture superficiali che rimandano alle tipiche e originarie lavorazioni della pietra. Stile si compone di sei differenti tonalità (Beige, Black, French Grey, Pale Pearl e White Smoke) e sei formati (dal 30x60 cm, 60x60 cm fino al 60x120 cm e 120x 120 cm e dal 45x90 cm al 90x90 cm) in spessore 9 mm e 20 mm. La nuova collezione viene inoltre proposta in differenti superfici (anticata, anticata silk, diagonale, grip, naturale, naturale silk e rigata) per offrire eleganti soluzioni all’insegna della massima continuità stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor. Arricchiscono la collezione i mosaici 30x30 cm con tessere di 5x5 cm oppure di 5x15 cm e un decoro di 30x60 cm composto da un mix di superfici.

Pavimento: Stile Beige - Rivestimento: Modulo A+B Stile Beige

Supreme: la naturale lucentezza dei cristalli di sale

Supreme di Casalgrande Padana si ispira alla tipica cristallizzazione del salgemma interpretandone colori, consistenza e lucentezza. I preziosi capolavori che la natura ha creato nei secoli, provenienti dalle sedimentazioni rocciose di ogni angolo del mondo, rivivono nelle lastre in gres porcellanato della nuova collezione Supreme. Un suggestivo viaggio nel cuore della terra alla scoperta della tessitura materica e delle diverse cromie di un elemento essenziale e noto sin dall’antichità per i suoi numerosi effetti benefici, il cristallo di rocca.

Venature desaturate, armonici reticoli cristallini, delicate trasparenze e ricercati dettagli, si esprimono in una palette di tonalità eleganti e raffinate: da quelle più chiare tipiche del pregiato ‘Fleur de Sal’ dell’Algarve in Portogallo, alle gradazioni del grigio che ricordano quelle del ‘Sale Grigio di Bretagna’, fino alla tonalità del nero che richiama alla memoria il ‘Kala Namak’, un salgemma dell'Asia meridionale. Supreme è proposta in quattro varianti cromatiche (Grey, Dark, Sand e Taupe), in spessore 9 mm nel formato 30x60 cm in superficie naturale e Grip e nei formati 60x60 cm, 60x120 cm e 120x120 cm in superficie naturale e lucida, mentre nel grande formato 120x278 cm è presentata in spessore 6 mm e in superficie naturale e lucida, finitura quest’ultima, che ne valorizza ulteriormente l’estetica.

Supreme Dark Supreme Grey

Le lastre in gres di Casalgrande Padana per l’arredo

Grazie a duttilità, versatilità progettuale, durabilità, performance tecniche e ad una vasta gamma di superfici, formati e spessori, il gres porcellanato ha superato i tradizionali ambiti applicativi legati al suo utilizzo come rivestimento a pavimento e a parete, per trasformarsi in superficie d’arredo. L’evoluzione tecnologica e la disponibilità di lastre in grandi formati (60x120 cm, 120x120 cm, 120x240 cm, 120x278 cm e 160x320 cm) con spessore di 6 mm, 10 mm e di 12 mm, hanno reso infatti possibile il suo utilizzo anche in infinite soluzioni progettuali di interior design.

Pavimento e Rivestimento: Marmoker Deep Dark

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana risulta essere un materiale perfetto per rivestire con creatività tavoli, tavolini, top cucina e bagno, piatti doccia e lavabi, mensole, pensili, ante, porte, piani di lavoro, schienali, pareti divisorie, quinte sceniche, mensole, librerie, camini, cornici, punti focali e persino elementi per l’arredo giardino. La vasta gamma di collezioni ad effetto cemento, legno, marmo, metallo o pietrae l’ampia scelta di colori permettono la creazione di originali progetti di interior design in grado di garantire armonia estetica e continuità materica e progettuale all’intero di ogni spazio abitativo.

Pavimento: English Wood Epping - Rivestimento: Atelier Rubino
Pavimento: English Wood Highland - Rivestimento: Onice Arancio

Facili da abbinare ad ogni stile, le lastre in gres di Casalgrande Padana possono essere declinate in illimitate conformazioni e disposizioni, fisse e mobili, per la progettazione di complementi d’arredo personalizzati e per la creazione di superfici omogenee e di inediti effetti total look in continuità estetica e coerenza stilistica tra pavimento e rivestimento.

Pavimento e Rivestimento: Marmoker Rosato
Pavimento e Rivestimento: Marmoker Statuario Altissimo

Costituite esclusivamente da materie prime naturali, ecocompatibili e completamente riciclabili, le lastre in gres di Casalgrande Padana sono inassorbenti, ignifughe, resistenti alle macchie, inalterabili nel corso del tempo, resistenti alla flessione, non risentono degli sbalzi di temperature e non si deformano e sono facili da pulire. Inoltre, grazie al trattamento Bios Antibacterial® (ottenibile su richiesta) sono in grado di abbattere i quattro principali ceppi batterici presenti sulla superficie ceramica, contrastare i cattivi odori e l’insorgere di muffe, lieviti e funghi.

Pavimento e Rivestimento: Marmoker Carrara

Casalgrande Padana per la sostenibilità

Casalgrande Padana si impegna ad adottare le migliori tecnologie per essere innovativa e sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Da molti anni all’avanguardia nella gestione degli aspetti ambientali, si impegna nel continuo miglioramento per ridurre gli impatti sull’ambiente, utilizzando le migliori tecnologie disponibili, applicando criteri di circolarità nell’uso delle risorse energetiche, idriche e degli scarti e adottando, a livello gestionale, una politica formalizzata e procedure di gestione ambientale di processo e prodotto certificate. Questo sforzo si concretizza nell’adozione di sistemi di gestione ambientale e di sicurezza certificati da enti esterni (ISO 14001, Emas) e si allinea ai più autorevoli standard internazionali di sostenibilità d’impresa, come ad esempio l’Agenda 2030 ONU in un’ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Costituite esclusivamente da materie prime naturali le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ottenute con un processo produttivo a ciclo chiuso dove sofisticate apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e il recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle. Il 100% degli scarti crudi generati vengono riutilizzati, il 100% delle acque di processo sono trattate e riutilizzate, il 90% dell’energia elettrica è autoprodotta e il 99.5% dei rifiuti sono destinati al recupero. La politica ambientale dell’azienda è inoltre attuata attraverso criteri di Green Procurement per favorire la scelta di fornitori sostenibili e ridurre gli impatti ambientali a monte delle attività e dei prodotti.

Casalgrande Padana si impegna a migliorare costantemente la qualità dei suoi prodotti, a sviluppare tecnologie innovative al servizio dell’architettura e moderne soluzioni per l’arredo e l’interior design. L’azienda è infatti stata tra le prime del settore a introdurre, già dagli anni 2000, trattamenti anti-batterici brevettati con Bios Antibacterial®, Bios Self-Cleaning® a tecnolgia Hydrotect e a produrre materiali con funzioni sociali di supporto all’inclusione e alla mobilità di persone non vedenti con Tactile.

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany