Casalgrande Padana a Coverings’ 2023

17 Marzo 2023

Casalgrande Padana at Coverings ‘2023

Dal 18 al 21 Aprile Casalgrande Padana sarà presente al Coverings, la principale fiera del Nord America dedicata all’industria delle piastrelle, Booth 2111, Orange County Convention Center Orlando, South Hall.

Le novità di Casalgrande Padana

Era: il fascino della pietra, la forza del gres porcellanato

Nata da una continua ricerca estetica e da avanzate tecnologie, la nuova collezione Era impreziosisce e arricchisce la già ampia gamma di lastre in gres porcellanato effetto pietra di Casalgrande Padana. Una collezione in gres dal carattere moderno che unisce il naturale fascino della pietra alle eccellenti qualità del gres porcellanato elevandone le potenzialità applicative. Venature irregolari, armoniosi effetti nuvolati, delicate cromie e infinite sfaccettature tra luci e ombre si rincorrono all’interno della lastra valorizzandone la cromia ed enfatizzando la piacevole tattilità materica della materia di origine. La collezione si compone di sei colori (Era Bianca, Bruna, Crema, Grigia, Perla e Pepe) in formato 30x60 cm, 60x60 cm e 60x120 cm in spessore 9mm in superficie naturale e antiscivolo Grip e in formato 120x120 cm in spessore 9 mm e in superficie naturale. Inoltre, le elevate prestazioni tecniche unite alla disponibilità della superficie antiscivolo per le zone outdoor in spessore di 20 mm rendono le piastrelle in gres della nuova collezione Era un materiale indicato per la creazione di progetti completi e coordinati in continuità fra interno ed esterno.

Pavimento: Era Pepe

Fusion: il gres effetto metallo dal sapore industrial chic

La nuova collezione Fusion reinterpreta le ossidazioni, le cromature, i riflessi e i segni tipici dei metalli, per la creazione di sorprendenti giochi cromatici e originali finiture superficiali. Composta da sei nuances (Black, Copper, Graphite, Green, Grey e White) e disponibile in superficie naturale nei formati 60x60 cm, 60x120 cm e 120x120 cm in spessore 9 mm e nel grande formato 120x278 cm in spessore 6 mm, Fusion si caratterizza per le sofisticate cromie e per l’essenziale lucentezza tipica del metallo ossidato.

Accenti di luce cangiante e affascinanti suggestioni metalliche dall’estetica moderna, si uniscono alle elevate prestazioni del gres porcellanato consentendone differenti possibilità di utilizzo in tutti gli ambienti domestici a pavimento, a rivestimento e come complemento d’arredo per mobili su misura, piani di lavoro, pareti divisorie e quinte sceniche. Caratterizzate da una grande forza visiva, le superfici della nuova collezione Fusion rappresentano un interessante canovaccio di sperimentazione per chi ama un arredo ricco di fascino e carattere, dal design equilibrato ed essenziale: dai moderni living open space, alle atmosfere dal sapore metropolitano e industrial chic dei tipici loft newyorkesi.

Pavimento e rivestimento: Fusion Grey

Stile: il fascino del gres porcellanato effetto pietra

Dal fascino delle pietre Casalgrande Padana ha tratto i suggerimenti e le immagini più belle per dare vita a Stile, la nuova collezione in gres porcellanato che si caratterizza per la ricercatezza estetica, la ricchezza di colori, formati e finiture superficiali che rimandano alle tipiche e originarie lavorazioni della pietra. Stile si compone di sei differenti tonalità (Beige, Black, French Grey, Pale Pearl e White Smoke) e sei formati (dal 30x60 cm, 60x60 cm fino al 60x120 cm e 120x 120 cm e dal 45x90 cm al 90x90 cm) in spessore 9 mm e 20 mm. La nuova collezione viene inoltre proposta in differenti superfici (anticata, anticata silk, diagonale, grip, naturale, naturale silk e rigata) per offrire eleganti soluzioni all’insegna della massima continuità stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor. Arricchiscono la collezione i mosaici 30x30 cm con tessere di 5x5 cm oppure di 5x15 cm e un decoro di 30x60 cm composto da un mix di superfici.

Pavimento: Stile Beige - Rivestimento: Modulo A+B Stile Beige

Supreme: la naturale lucentezza dei cristalli di sale

Supremedi Casalgrande Padana si ispira alla tipica cristallizzazione del salgemma interpretandone colori, consistenza e lucentezza. I preziosi capolavori che la natura ha creato nei secoli, provenienti dalle sedimentazioni rocciose di ogni angolo del mondo, rivivono nelle lastre in gres porcellanato della nuova collezione Supreme. Un suggestivo viaggio nel cuore della terra alla scoperta della tessitura materica e delle diverse cromie di un elemento essenziale e noto sin dall’antichità per i suoi numerosi effetti benefici, il cristallo di rocca.

Venature desaturate, armonici reticoli cristallini, delicate trasparenze e ricercati dettagli, si esprimono in una palette di tonalità eleganti e raffinate: da quelle più chiare tipiche del pregiato ‘Fleur de Sal’ dell’Algarve in Portogallo, alle gradazioni del grigio che ricordano quelle del ‘Sale Grigio di Bretagna’, fino alla tonalità del nero che richiama alla memoria il ‘Kala Namak’, un salgemma dell'Asia meridionale. Supreme è proposta in quattro varianti cromatiche (Grey, Dark, Sand e Taupe), in spessore 9 mm nel formato 30x60 cm in superficie naturale e Grip e nei formati 60x60 cm, 60x120 cm e 120x120 cm in superficie naturale e lucida, mentre nel grande formato 120x278 cm è presentata in spessore 6 mm e in superficie naturale e lucida, finitura quest’ultima, che ne valorizza ulteriormente l’estetica.

Pavimento: Supreme Dark - Rivestimento: Supreme Grey

Tezzazzotech: il nuovo gres tecnico di Casalgrande Padana

La consolidata tradizione di Casalgrande Padana verso il mondo della ricerca e della sperimentazione, specifici e complessi processi produttivi all’avanguardia e un elevato know-how di conoscenze tecniche accumulato in oltre 60 anni di attività, hanno permesso di dare vita alla nuova collezione in gres porcellanato tecnico Terrazzotech, un prodotto ceramico dalle eccellenti proprietà meccaniche e funzionali che richiama alla memoria il ‘terrazzo alla veneziana’ una pavimentazione con secoli di storia e tra le creazioni più originali e rinomate della tradizione artigiana italiana. La nuova collezione è proposta in sei diverse cromie (Tech Antracite, Argento, Beige, Bianco, Grigio e Nero) con finitura naturale, levigata e antiscivolo bocciardata e declinata in tre formati (30x60 cm, 60x60 e 60x120 cm), in spessore 9.4mm e 14mm. L’immagine complessiva che ne deriva è generata dall’accostamento di scaglie materiche irregolari di differenti forme e dimensioni che rincorrendosi all’interno dell’impasto ceramico compongono un puzzle moderno e dinamico.

L’utilizzo del doppio caricamento con atomizzato micronizzato consente di ottenere un materiale dalle eccellenti qualità di resistenza, rendendo le piastrelle in gres porcellanato di Terrazzotech la scelta ideale per il rivestimento di pavimenti e pareti di ambienti pubblici e commerciali dove le sollecitazioni e i rischi di usura raggiungono gradi elevatissimi o di spazi industriali come laboratori chimici nei quali è indispensabile una particolare resistenza a basi e agenti corrosivi o farmaceutici e alimentari, sottoposti a normative igieniche molto severe.

Timeless: il gres porcellanato senza tempo dall’appeal moderno

Passato e futuro si intrecciano per dare vita alla nuova collezione Timeless: una reinterpretazione in chiave moderna di un materiale senza tempo che ha scritto la storia di Casalgrande Padana sin dai suoi esordi, il gres porcellanato a tutta massa. Timeless si caratterizza per i toni neutri, i delicati accenti di luce, i leggeri effetti nuvolati, l’omogeneità tattile della superficie e le morbide spatolature tipiche del cemento. La nuova collezione è disponibile in cinque colori (Charcoal, Ice, Seal, Taupe e Thunder), in tre formati (30x60 cm, 60x60 cm e 60x120 cm) in spessore 9,4 mm e 14 mm e in superficie naturale, levigata e bocciardata.

Timeless presenta omogeneità cromatica e di struttura fra superficie ed interno, avendo superficie e massa della piastrella identiche. L’eventuale rimozione dello strato superficiale porta infatti alla luce una superficie identica alla precedente, senza provocare conseguenze sulle caratteristiche estetiche e funzionali del rivestimento che risulta resistente ai forti carichi statici e dinamici, all’elevato calpestio e alle vibrazioni continue. Inoltre, umidità, gelo, fuoco o escursioni termiche abnormi non intaccano le lastre della nuova collezione Timeless che risulta pertanto la soluzione ideale per spazi commerciali, industriali e pubblici come: aeroporti, centri commerciali, officine, ospedali, laboratori alimentari, chimici o farmaceutici, scuole, spazi espositivi, stazioni, supermercati, uffici e tutti quegli edifici nei quali le sollecitazioni raggiungono gradi molto elevati. La superficie antiscivolo contribuisce infine ad eliminare il rischio di scivolosità in ambienti dove questo rischio è presente.

Pavimento interno: Timeless Seal naturale – Pavimento esterno: Timeless Seal bocciardato
Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany