Casalgrande Padana sponsor della 4ª Biennale di Architettura di Pisa

24 Settembre 2021

Casalgrande Padana sponsor della 4ª Biennale di Architettura di Pisa

Casalgrande Padana è sponsor della 4° Biennale di Architettura di Pisa, una scelta che evidenzia, ancora una volta, il particolare interesse dell’azienda nei confronti delle tematiche riferite all’architettura e la volontà di consolidare lo speciale rapporto di collaborazione che la lega, da sempre, al mondo del progetto.

L’Associazione LP – Laboratorio Permanente per la Città –ideatrice e organizzatrice della Biennale di Architettura di Pisa, composta dagli architetti Massimo Del Seppia, Silvia Chiara Lucchesini, Fabrizio Sainati e Roberto Silvestri, ha deciso per questa edizione di pensare a una rinascita intesa come ripartenza, come necessità e desiderio di rigenerarsi e guardare con speranza e fiducia al futuro. Il tema nasce dall’esigenza di pensare il destino delle nostre città, degli spazi privati come di quelli pubblici dopo lo shock che l’emergenza sanitaria ha rappresentato per l’intero assetto sociale. La quarta edizione della Biennale di Pisa individua a tale riguardo due direzioni fondamentali di ricerca: lo spazio individuale e lo spazio collettivo. Al loro interno si snodano quattro sezioni che affronteranno ambiti specifici ma tra loro necessariamente connessi: ‘Abitare la città. La casa e il quartiere’, ‘1000 Parchi e 1000 Giardini’, ‘Ripensare lo spazio del lavoro’, ‘Il progetto per l’ambiente. Nuove strategie di equilibrio’.

Una nuova concezione della casa e del quartiere, la ricerca di forme diverse di flessibilità e di mobilità, la creazione di un sistema di aree verdi, la trasformazione dello spazio del lavoro in funzione dei cambiamenti in atto, la ricerca di un rapporto migliore tra ambiente naturale e ambiente antropizzato tramite lo sfruttamento delle nuove tecnologie: queste saranno le direttrici di ricerca per capire come migliorare lo spazio individuale e lo spazio collettivo delle persone. La quarta edizione della Biennale di Pisa vuole presentare esperienze realizzate e visioni future contribuendo all’elaborazione di nuovi modelli capaci di cogliere le trasformazioni in atto. 

Casalgrande Padana è inoltre sponsor della streaming conference Kengo Kuma & Associates, che si terrà agli Arsenali Repubblicani mercoledì 13 ottobre, 10.30 - 17.00.

 

 

PADIGLIONI ESPOSITIVI

Arsenali Repubblicani Padiglione Internazionale

Fortilizio area cittadella nuova e Torre Guelfa Padiglione delle Idee

Bastione Sangallo Padiglione Università

Scala sopra le Logge Padiglione Comune di Pisa

 

ALTRE INIZIATIVE

Premio Città di Pisa per la Qualità Urbana. Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio per la qualità urbana

Premio Biennale di architettura di Pisa. Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio Biennale di Pisa

 

CONFERENZE E INCONTRI

8 ottobre / Arsenali Repubblicani  

ore 16:00 Inaugurazione Biennale.

Intervengono: Michele Conti – Sindaco Comune di Pisa

Patrizia Bongiovanni – Presidente Ordine Architetti Pisa

Massimo Del Seppia – Presidenze associazione LP, curatela 4° edizione

Massimo Pica Ciamarra – Presidente comitato scientifico

Carmen Andriani – Comitato scientifico

Giorgio Tartaro – Moderatore

 

9 ottobre

ore 10:30-13:00 lectio magistralis

 

12 ottobre

ore 15:00 conferenza sul tema del paesaggio

 

13 ottobre

ore 10:30 Kengo Kuma

ore 11:30 Ikeguky

ore 12:30 Antonio Girardi – PNTA

pausa

ore 15:00 MANENS-TIFS, Fabio Viero – Giambattista Brizzi

 

14 ottobre / Arsenali Repubblicani moderatore Giorgio Tartaro

ore 10:00 Saluti iniziali, introduzione di Pietro Berti

ore 10:15 Luca Lanini

ore 10:30 Margherita Manfra – Orizzontale

ore 11:15 Giovanni Multari – Corvino + Multari

ore 11:45 Fabrizio Rossi Prosi – Rossiprodi Associates

ore 12:15 Andrea Iacomoni

ore 12:30 Flavio Mangione

ore 12:45 Giovanni La Varra – Barreca & La Varra

ore 13:15 pausa

ore 14:15 Simone Sfriso

ore 14:30 Manuela Raitano

ore 14:45 Antonio Gioli – GBPA Architects

ore 15:15 Paolo Brescia – OBR

ore 15:45 Aldo Di Chio – Vulcanica

ore 16:15 Alfonso Femia

ore 16:30 Fabio Daole

ore 16:45 Jacopo Carli – L21_Laboratorio Urbano

ore 17:15 Marco Panzeri – Park Associati

ore 17:45 Alessandra Segantini – C + S

ore 18:15 Paolo Pelanda – RPBW _ Andrea Cecconi – SIS

ore 19:00 Conclusioni di Pica Ciamarra e Pietro Berti

 

15 ottobre

ore 10:30-12:30 Lanini, Monestiroli T. presentazione mostra Antonio Monestiroli

 

17 ottobre

ore 15:30-17:30 conferenza di PINO SCAGLIONE presentazione libro e rivista conclusioni finali

 

 

EVENTI E PROGETTI COLLATERALI

8/17 Ottobre 2021 Mostra sull’opera dell’architetto Antonio Monestiroli

 

CURATELA:

MASSIMO DEL SEPPIA (Coordinatore)

SILVIA CHIARA LUCCHESINI

FABRIZIO SAINATI

PIETRO BERTI

 

COMITATO SCIENTIFICO:

MASSIMO PICA CIAMARRA (Presidente comitato scientifico)

CARMEN ANDRIANI

FABIO DAOLE

FABIO DI CARLO

ALFONSO FEMIA

JORGE CRUZ PINTO

LUCA LANINI

IMMA FORINO

LINA MALFONA

SIMONE SFRISO

SARA MARINI

ANDREA IACOMONI

RAFFAELLA NERI

G. PINO SCAGLIONE

MANUELA RAITANO

FLAVIO MANGIONE

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany