di Sara Costi
Percorrendo la dimensione dei sensi e dispiegandosi nelle loro infinite sfumature e gamme cromatiche, i colori sprigionano una misteriosa forza capace di parlare al piacere e all’emozione. Archetipi della realtà e forme primordiali di ogni pensiero, attraverso le loro delicate vibrazioni, i colori possiedono il formidabile potere di trasformare gli ambienti in cui viviamo, esercitando effetti sul corpo e sulla psiche. Il colore può infatti essere rilassante e riposante, squillante, frusciante o silenzioso, balsamico, fruttato o speziato, energizzante e rinvigorente, può purificare, ravvivare o rendere uno spazio allegro e accogliente.
Il colore è un potere cosmico che riesce a toccare l’anima.
Kandinskij
In linea con le più attuali tendenze d’arredamento, Casalgrande Padana propone le collezioni Architecture, Atelier, Brickworks Nuances, Caleidoscopio, Limpha, R-Evolution e Unicolore, un caleidoscopio di morbidi colori pastello capaci di esaltare la naturalezza della superficie ceramica.
I colori non possiedono soltanto una funzione estetica ma hanno anche un’influenza sullo stato d’animo delle persone che vivono gli ambienti; scegliere quindi la giusta tonalità cromatica non rappresenta solo una decisione dettata dalla moda ma piuttosto un modo personale e unico di vivere gli spazi. Blu e azzurro, ad esempio, infondono una rassicurante serenità , esprimono calma, pace interiore ed equilibrio portando armonia e favorendo stati meditativi, pertanto si adattano ad ambienti che devono essere freschi e riposanti come la zona notte o quella dedicata al bagno.
Al contrario la calda tonalità del rosso considerato il colore della passione, della forza vitale e del radicamento, nelle sue differenti gradazioni, rivitalizza gli ambienti donando energia e vigore ed è pertanto consigliata per un utilizzo nella zona giorno.
Il colore verde, invece, collocandosi tra le tonalità calde e quelle fredde, è considerato al contempo un colore rilassante e stimolante della concentrazione e dell’equilibrio psicologico ed è pertanto adatto sia alla stanza da bagno, sia ad ambienti dedicati allo studio e alla lettura.
La moderna e versatile palette di colori in gres porcellanato di Casalgrande Padana consente di personalizzare e impreziosire gli ambienti rivestendo pavimenti e pareti per progettare spazi raffinati in stile minimal, glamour, classico, country o industrial chic.
Grazie al procedimento di ‘rettifica’ (mediante il quale i bordi delle lastre vengono perfettamente squadrati) e alla disponibilità dei grandi formati è possibile donare agli ambienti un senso di continuità visiva posando le lastre ceramiche senza effettuare tagli, con fughe ridotte al minimo e appena percepibili, mentre l’amplia scelta di colori e lo spessore ridotto a soli 6 mm, consentono la realizzazione di infinite possibilità stilistiche.
Un rivestimento con lastre in gres porcellanato di grande formato può trasformarsi in carta da parati e fare da sfondo ad una libreria incassata in una nicchia, rivestire pareti e porte a filo muro oppure eleganti piani di appoggio che proseguono in continuità verso le pareti. Insieme a mobili, accessori e tendaggi, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana si trasformano perciò in un vero e proprio complemento d’arredo in grado di donare eleganza agli spazi.
Moderne e versatili, le collezioni in gres porcellanato colorato, consentono di ricoprire grandi superfici con piani verticali, inclinati o ad andamento curvilineo, un’intera parete o una sola porzione di essa per arredare ogni progetto di interior design.
Le piastrelle di Casalgrande Padana sono ideali per soddisfare ogni genere di esigenza progettuale. La straordinaria resistenza all’abrasione, alla flessione, agli agenti atmosferici e alle macchie, rendono il gres porcellanato di Casalgrande Padana un materiale ideale per il rivestimento di pavimenti e pareti, sia in interno che in esterno. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, il gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresenta un materiale ignifugo, inassorbente, anallergico, completamente riciclabile, ecosostenibile, facile da pulire e inalterabile nel corso del tempo.