Come arredare il soggiorno in stile rustico con il gres porcellanato

30 Luglio 2023

Comment aménager le séjour dans un esprit moderne avec le grès cérame

di Sara Costi

L’arredamento in stile rustico, nelle sue numerose e sfaccettate varianti (country, provenzale o rustic chic), si caratterizza per essere essenziale, confortevole e accogliente. Tra gli elementi distintivi troviamo l’utilizzo di materiali naturali, di finiture grezze con mattoni e travi a vista e qualche piccola decorazione frutto dell’abilità artigianale.

Pavimento: Nature Sabbia

Che si tratti di un’antica casa rurale, di una baita, di un cottage di montagna o di un appartamento, il soggiorno in stile rustico è rilassante e confortevole e richiama alla memoria le calde atmosfere dei casali di campagna. I tratti distintivi sono i mobili in legno decapato, gli arredi in ferro battuto, i colori tenui e i tessuti naturali. Ceste intrecciate di vimini perfette per raccogliere fiori di campo, vasi con piante aromatiche, elementi in legno o ferro battuto da appendere alle pareti, antichi bauli, credenze a vista contenenti stoviglie, bicchieri e ceramiche decorate, sono altri elementi distintivi di questo stile. Altro aspetto fondamentale in un soggiorno arredato in stile rustico è rappresentato dall’illuminazione sia naturale che artificiale grazie ad ampie vetrate, lampade da terra per la zona lettura o ad un bel lampadario da soffitto con decorazioni in ceramica per il tavolo da pranzo.

Pavimento: Geowood Koa

Un comodo divano con una morbida coperta in lana o cotone sia a fantasia che a tinta unita, a contrasto oppure da accostare ai toni dell’arredo, ideale per riscaldarsi nelle fredde serate invernali, e un bel camino acceso, renderanno il soggiorno in stile rustico un ambiente raffinato e accogliente.

Pavimento: Pietra Baugè Beige

Il living arredato in stile rustico privilegia pavimenti e rivestimenti che si ispirano alle calde tonalità della terra, della pietra e del legno, da combinare, per gli arredi e i suoi complementi, ai tipici colori della campagna: marrone, beige, arancio, da abbinare a bianco, crema o tortora, con contrasti pastello nel color verde salvia, lavanda o azzurro. Le piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana, effetto pietra o legno in formato rettangolare oppure esagonale, formato quest’ultimo perfetto per la creazione di un elegante tappeto, rappresentano la scelta ideale per la progettazione di ambienti confortevoli e raffinati.

Pavimento: Nature Calce

Il gres porcellanato effetto legno unisce le caratteristiche estetiche del legno (nodi, segni e calde colorazioni) ai vantaggi tecnici e di resistenza, tipici del gres porcellanato. Essenze rare e pregiate, provenienti da differenti parti del mondo interpretano le mille diversità del materiale naturale per eccellenza. Estremamente duttile dal punto di vista estetico il gres porcellanato effetto pietra è un materiale adatto a rivestire ogni tipologia di pavimento e parete, sia in interno che in esterno e rappresenta un’ottima scelta anche in caso di riscaldamento a pavimento. Venature imperfette, colori distensivi e delicate vibrazioni cromatiche color terra e sabbia, rievocano i materiali tipici della nostra terra e delle nostre tradizioni per restituire ambienti caldi ed eleganti.

Pavimento: Petra Bianca
Pavimento: Geowood Amazique
Pavimento: English Wood Galloway
Pavimento: Petra Sabbia - Rivestimento: Brickworks Petra Sabbia

Garantite e certificate, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione può offrire. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, il gres porcellanato di Casalgrande Padana è inassorbente, ingelivo, completamente riciclabile, ignifugo, anallergico, antibatterico (grazie all’esclusivo trattamento Bios Antibacterial® disponibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, facile da posare e da pulire.

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany