di Sara Costi
Il sole che si fa sempre più fioco, l’aria più fredda, le foglie che cadono dagli alberi e le ombre che si allungano, preannunciano l’arrivo dell’inverno e con esso torna il desiderio di vivere la casa come fosse un vero e proprio rifugio dove sentirsi protetti e coccolati.
L'abitazione rappresenta infatti il luogo che ci accoglie e ci culla per molto tempo della nostra vita, perciò è importante rendere gli ambienti domestici spazi felici non solo da abitare ma anche capaci di farci assaporare uno stato di serenità che rende ogni istante unico e prezioso. Tutto questo si può esprimere con una semplice parola composta da quattro lettere ‘Cozy’, traducibile con ‘accogliente’ o ‘confortevole’ utilizzata per descrivere la sensazione di benessere che deriva dal vivere ambienti piacevoli e caratterizzati da una sensazione di serenità, dove trascorrere il proprio tempo libero rigenerandosi e allentando le tensioni.
Una calda coperta di lana, il fuoco scoppiettante del camino, il profumo di muschio, qualche candela accesa, luci suffuse, una tazza di tisana alle erbe e un bel film o un buon libro, un angolo di casa confortevole dove trascorrere momenti di piacevole benessere: tutto questo esprime la filosofia di vita dello stile Cozy. Uno stile di arredamento nato nel freddo nord e che si sta affermando come trend d’arredo a livello mondiale per vivere al meglio la propria casa durante la fredda stagione invernale.
Come arredare la casa in stile Cozy
La gamma cromatica più adatta ad interpretare lo stile Cozy è quella dei toni chiari e neutri; dal bianco al panna, dal beige al color vaniglia e alle diverse scale di grigi e tortora fino ai colori pastello nelle tonalità del rosa chiaro e dell’azzurro, sapranno illuminare gli ambienti trasmettendo calma e serenità. Per chi desidera un arredamento in stile Cozy, sono da prediligere tessuti naturali e morbidi come il cotone, la lana o i lini, perfetti per rivestire cuscini, pouf o da utilizzare come plaid, coperte e tappeti.
Anche l’illuminazione costituisce un elemento fondamentale: se si desidera arredare la propria abitazione seguendo lo stile Cozy, la scelta ideale è quella di una luce calda che si avvicini il più possibile a quella naturale per donare agli ambienti una sensazione di calore e positività; via libera dunque a candele decorative, lanterne, ad abat jour, lampade da terra, da tavolo o da applicare alla parete.
Per creare ambienti che trasmettano serenità e benessere, lo stile di arredamento cozy privilegia elementi di decoro di origine naturale con i quali realizzare preziose composizioni utilizzando foglie, pigne, bacche e cortecce di legno da unire a candele e ad essenze profumate e balsamiche in linea con gli elementi naturali tipici della fredda stagione come il pino, il muschio, la vaniglia e la cannella. Un vassoio decorato con ramage boschivo e con fragranze provenienti dal bosco donerà all’ambiente un tocco di raffinata eleganza.
Quali pavimenti scegliere per un arredamento in stile Cozy?
Lo stile Cozy predilige pavimenti e rivestimenti dai colori chiari e dalle calde essenze con texture dall’aspetto morbido come quelle effetto legno, effetto cemento o effetto pietra capaci di donare agli ambienti una sensazione di pacata rilassatezza.
Protagonista di ogni casa, la zona living è tra le preferite dello stile cozy, sia che si prediliga l’effetto total white o che si opti per dettagli colorati, a renderla accogliente ci pensano i particolari: un camino dalla fiamma scoppiettante, un comodo divano, soffici cuscini, una calda coperta, ceste di vimini, candele profumate, qualche libro e una tazza di the fumante, piccoli tronchi di legno a vista, ampie vetrate per godere del paesaggio e della luce naturale e un pavimento dalla morbida texture.
Soffici piumini, una scala appoggiata alla parete che diventa attacca panni, una panca in legno, fantasiosi punti luce, colori morbidi e leggermente sfumati effetto pietra che rivestono il pavimento e una parete, compongono un ambiente dolcemente romantico.
Le lastre ceramiche in gres porcellanato di Casalgrande Padana, versatili e funzionali, composte esclusivamente da materie prime naturali, prive di plastica, siliconi o sostanze tossiche, anallergiche, antibatteriche, ignifughe e completamente riciclabili, perfette sia a pavimento che a rivestimento, attraverso calde tonalità, morbide texture e superfici continue, sapranno ricreare ambienti dalla raffinata estetica e dalla dolce e incantevole atmosfera.