Come arredare in stile mix and match

04 Maggio 2021

Come arredare in stile mix and match

di Sara Costi

Una tendenza d’arredo moderna, uno stile che consente di fondere stili, materiali, elementi d’arredo, forme, trame geometriche, colori e sfumature differenti, alla ricerca di funzionalità e comfort, per creare soluzioni ad alto impatto visivo, questo è il mix and match. In netto contrasto con il minimalismo, rappresenta la scelta di arredamento ideale per chi non vuole limitarsi ad un unico stile, ma desidera uscire dai tradizionali canoni per progettare spazi abitativi funzionali e dai forti contrasti.

Atelier
Metropolis

Passato e presente si fondono in una armoniosa danza per restituire spazi originali che parlano del tempo e del suo trascorrere. Una cucina realizzata in stile country nella quale spicca un’antica cappa in ferro battuto, un elegante top in gres porcellanato effetto marmo accostato ad una grande isola realizzata in legno anticato e rifinita con vernice bianca, sono solo alcuni esempi.

Un pavimento rivestito con lastre in gres effetto legno accostato a rivestimenti ceramici nei toni del bianco e dell’azzurro, permette di creare un originale effetto nordic style. Un simpatico gioco cromatico, ottenuto aggiungendo un tocco di colore rosso alle sedie e rivestendo il tavolo con una lastra ceramica dello stesso colore del rivestimento, restituisce uno spazio allegro e confortevole.

In una zona living dal sapore austero e formale, rivestita con pavimenti in gres porcellanato effetto cemento nei toni del grigio, spicca una poltrona di vimini più vicina ad una tendenza etnica.

La sobrietà dello stile minimalista composto da pochi arredi dalle linee pulite e dai colori tenui e omogenei si fonde, in una sorta di vivace patchwork, con le cementine in gres. I segni tipici della tradizione dal sapore retrò si mescolano alla modernità per restituire un ambiente eclettico e raffinato.

Mixare differenti patterns decorativi, rappresenta una soluzione ideale anche per creare un originale effetto tappeto, con il vantaggio di una maggiore praticità nella pulizia ed una conseguente maggiore igiene. Attraverso giochi di volumi, intrecci decorativi, motivi geometrici e varietà cromatiche, le cementine rappresentano la soluzione ideale per creare ambienti vivaci e mai banali.

Pavimento: Opus_Grigio e Cementina Multicolor Grigia - Rivestimento: Cementina Multicolor Grigia

Insieme a mobili e accessori, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana diventano così un vero e proprio complemento d’arredo in grado di accostarsi alla perfezione con ogni altra tipologia di materiale, da quelli naturali come lana, cotone o seta fino a quelli di produzione industriale come ferro, acciaio, vetro, alluminio o cemento. Attraverso originali e allegri accostamenti cromatici, lo stile mix and match consente inoltre di impreziosire e personalizzare gli ambienti rivestendo pavimenti e pareti con lastre in gres porcellanato. L’ampia scelta di colori, superfici, spessori e formati permettono la realizzazione di infinte possibilità stilistiche in un sapiente e divertente mix di stili e colori a contrasto. I grandi formati, infine, consentono di posare le lastre in gres senza effettuare tagli, con fughe ridotte al minimo e appena percepibili per trasformarle in carta da parati, per rivestire pareti e porte a filo muro, un’intera parete o una sola porzione di essa.

Pavimento: Pietre di Sardegna Caprera – Rivestimento: Atelier Ottanio
Rivestimento: Atelier Cristallo
Mix and match
Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany