Come rivestire l’interno doccia con il gres porcellanato

30 Marzo 2023

How to tile a shower with porcelain stoneware

di Sara Costi

La scelta della piastrella da utilizzare per il rivestimento della doccia può risultare non immediata a causa dell’ampia varietà e delle molteplici soluzioni presenti sul mercato, all’apparenza simili tra di loro. Il gres porcellanato rappresenta uno dei migliori materiali poiché assicura igienicità, durabilità e funzionalità e al contempo anche una buona resa estetica e un’adeguata palette cromatica in grado d’interpretare lo stile di arredamento che si desidera.

Pavimento: Spazio Beige - Rivestimento: Spazio Beige, Mix Listelli

Rivestire l’interno doccia: quale colore e posa scegliere?

Per scegliere la tipologia di piastrella più adatta per rivestire l’interno doccia occorrerà valutare diversi elementi tra cui: le dimensioni del bagno e della doccia, la presenza di luce naturale e lo stile che si desidera imprimere all’ambiente.

Le collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana offrono una quantità di colori, texture e formati davvero ampia: oltre 400 colori in 45 formati - quadrati, rettangolari, esagonali - e soluzioni con forme particolari pensate per offrire combinazioni e pose più originali e decorative. A tolda, a correre o in diagonale, sono molte le soluzioni possibili per una posa perfetta, utilizzando anche espedienti per allargare otticamente lo spazio a disposizione. Il consiglio più utile è quello di sfruttare al massimo le superfici disponibili, optando per pose tradizionali e minimali con fughe invisibili, in cui l’aspetto di ‘superficie continua’ sia premiante per creare un involucro uniforme.

Rivestimento: Architecture Cool Grey Gloss e Mosaico Architecture C

Oppure si può giocare con i contrasti, che siano geometrici, cromatici o materici, ad esempio miscelando i colori che ricordano il mare e la schiuma delle sue onde e posando un pavimento bianco o comunque dalle tonalità chiare.

Pavimento: Pietre di Sardegna Porto Rotondo - Rivestimento parete lavabo: Brickworks Nuances Neve Rivestimento interno doccia: Brickworks Nuances Neve e Nuances Aliseo
Pavimento: Marmoker Statuario Grigio - Rivestimento: Atelier Indaco. Rivestimento interno doccia: e piatto doccia: Mosaico Atelier Indaco

Se l’ambiente bagno è piccolo e stretto è necessario adottare soluzioni che esaltino al massimo le sue possibilità di utilizzo, rendendolo comunque elegante e curato nei dettagli. Per evitare l’effetto angusto, il consiglio è quello di puntare su toni neutri, caldi o freddi, capaci di dare carattere alla stanza senza però sovraccaricarla di elementi decorativi. Si può ad esempio scegliere una tonalità di blu oltremare che ben si adatta all’ambiente bagno dove le sfumature di azzurro rappresentano una valida alternativa alle più tradizionali nuances sabbia, tortora e grigio. Questo colore, elegante e profondo, va però utilizzato con sapienza: rispetto ai bianchi, infatti, i colori scuri assorbono molta più luce, quindi danno, a livello visivo, l’impressione di restringere l’ampiezza degli spazi. Per evitare questo inconveniente, la scelta migliore è quella di alternare il colore blu con rivestimenti di colore più chiaro, utilizzando ad esempio, le lastre della collezione R-Evolution.

Rivestire l’interno doccia: perché scegliere le lastre di grande formato

Le lastre in gres di grande formato (a partire dal 90×90 cm, 90x180 cm, fino al 120x60, 120x120 cm, 120x240 cm, 278x320 cm) rappresentano la scelta ideale sia per valorizzare l’intero ambiente, ma anche per renderlo funzionale e pratico, poiché sono facili da pulire, inassorbenti ed è possibile posarle senza la presenza di fughe. Grazie alle varietà di texture e colori ad effetto marmo, cemento, legno o pietra consentono una resa estetica inimitabile e si adattano a qualunque stile d’arredo per la progettazione di soluzioni eleganti e contemporanee. Scaglie irregolari, ripetizioni casuali e intrecci geometrici diventano elementi di decoro e consentono di sviluppare superfici continue senza interruzioni annullando il limite della lastra e trasformando gli ambienti in tappeti naturali.

Il sofisticato fascino e la raffinata bellezza tipici del marmo da estrazione tra striature multiformi e colori bagnati dalla luce, rivivono nelle lastre in gres di Casalgrande Padana per la progettazione di spazi contemporanei capaci di coniugare bellezza e praticità.

Pavimento e Rivestimento: Onice Perla
Pavimento: Supreme Dark - Rivestimento: Supreme Grey lucido

Il gres porcellanato effetto cemento, invece, è una delle tendenze più in voga per gli amanti dello stile metropolitano e urban chic. Alle cromie classiche che richiamano la materia di riferimento, si affianca un’ampia palette di colori dai toni neutri (dal bianco al sabbia, dal tabacco al tortora, dal grigio chiaro, all’antracite) e dalla morbida texture che rende il gres porcellanato effetto cemento la scelta ideale per donare continuità agli ambienti.

Pavimento e Rivestimento: Beton Ivory
Pavimento e Rivestimento: Metropolis Silver
Pavimento: Cemento Grigio Rasato - Rivestimento: Cemento Grigio Cassero e listelli

Chi desidera trasformare il proprio bagno in un angolo relax, può optare per un rivestimento con listoni in gres effetto legno da posare preferibilmente con fuga ridotta al minimo e in continuità con il pavimento, per donare un tocco di eleganza, bellezza e funzionalità a tutto l’ambiente.

Per gli amanti dello stile zen la zona dedicata al bagno si traduce nella creazione di un ambiente semplice, accogliente e rigenerante e si caratterizza per la sua semplicità, essenzialità e funzionalità volti a creare uno spazio ricco di benessere e tranquillità. La vasca da bagno è accompagnata da un’ampia e pratica doccia incastonata tra pareti rivestite con lastre in gres di grande formato Limpha, una collezione che s’ispira alle piante rampicanti per trasformare un rivestimento in un elemento di bellezza naturale.

Pavimento: Petra Bianco - Rivestimento: Limpha Gelsomino e Brickworks Petra Bianca

Massima igienicità con Bios Antibacterial®

Casalgrande Padana propone Bios Antibacterial®, l’esclusivo trattamento a base di argento in grado di eliminare al 99% i batteri presenti sulla superficie ceramica. La capacità antibatterica è incorporata in modo permanente nelle lastre in gres ed è sempre attiva, sia con luce che al buio, senza necessità di raggi UV per l’attivazione. Bios Antibacterial® adotta una tecnologia agli ioni d’argento che blocca il metabolismo dei batteri, eliminandoli e impedendone la proliferazione, con un’efficacia testata sui quattro principali ceppi batterici. Dopo severe prove di laboratorio, Bios Antibacterial® è risultato capace di abbattere al 99% i quattro principali ceppi batterici: Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa. Oltre al potere battericida, Bios Antibacterial® evita anche la formazione di muffe, lieviti e funghi, principali responsabili dei cattivi odori, rendendo gli ambienti più sani e gradevoli all’olfatto anche in assenza totale di luce. Il trattamento Bios Antibacterial® viene inglobato nel prodotto ceramico prima della fase di cottura, diventandone parte integrante in maniera permanente e irreversibile. A differenza dei trattamenti applicati dopo la cottura, a freddo, l’efficacia del trattamento antibatterico di Casalgrande Padana persiste nel tempo e non teme l’usura.

Garantite e certificate, le piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione può offrire. Versatili, moderne e funzionali le numerose collezioni si sposano e si combinano con i più attuali stili d’arredo e con ogni genere di esigenza. Interessanti e innovative anche come elemento decorativo, le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano la soluzione perfetta anche per la realizzazione di top e per la progettazione di veri e propri complementi d’arredo.

Composte esclusivamente da materie prime naturali, sono inoltre ecocompatibili, inassorbenti, ignifughe, anallergiche, resistenti alla flessione, agli sbalzi termici, facili da posare e da pulire.

Rivestimento: Mosaico Amazzonia Dragon White
Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany