Euroshop 2020 - il retail del futuro
16 Febbraio 2020

Dal 16 al 20 febbraio 2020, Casalgrande Padana sarà presente ad Euroshop, la principale fiera a livello mondiale dedicata al Retail, Hall 11 Stand 11/B83, Düsseldorf – Germania
Vieni a scoprire le nostre ultime novità!
ArsRatio: pavimento autoposante per interni
ArsRatio Casalgrande Padana modifica radicalmente il tradizionale concetto di pavimento in ceramica senza rinunciare a nessuna delle sue qualità, trasformandolo da elemento statico a sistema dinamico e flessibile. Estremamente facile e versatile nelle operazioni di posa, di elevata finitura estetica, resistente ai carichi distribuiti e concentrati, si qualifica come la soluzione ideale per realizzare le pavimentazioni di spazi espositivi, mostre, stand fieristici, showroom, temporary shop, edifici storici e allestimenti museali (a tutela delle antiche superfici di pregio) e di qualsiasi altro ambiente in ambito terziario, commerciale e residenziale.
Marmoker: preziosi cromatismi dei marmi da estrazione uniti alle prestazioni del gres porcellanato
Marmoker la collezione di lastre in grès porcellanato di Casalgrande Padana che porta il fascino e l’unicità della natura all’interno dei volumi costruiti dall’uomo, riproponendo l’immagine di marmi e pietre naturali ma associandovi le prestazioni eccellenti della ceramica, si arricchisce di nuove texture: dall’intramontabile fascino del Calacatta Extra, del Titan White e del Canova con le loro classiche venature su fondo bianco che hanno esaltato la creatività dei grandi maestri toscani, alle sfumature delicate del White Musk del Fior di Pesco e dell’Oyster Grey, fino ai toni più accesi del Caribbean Green, del Brown Forest e del Night Storm, ai contrasti evidenti dell’Orange Black e del Rosso Francia, ai toni scuri dell’Ossidiana e a quelli caldi del Tangerine.
Pavimento: Tangerine
Rivestimento: Calacatta Extra
La natura diventa decoro
Macro è la nuova collezione in gres porcellanato effetto granito che porta nella contemporaneità il tema della graniglia e del seminato, dove la ripetizione casuale del segno irregolare all’interno delle superfici, rimanda ad un tappeto naturale. In Macro, la materia diventa essa stessa decoro, l’immagine complessiva che ne deriva è generata dall’accostamento di pietre, ciottoli, sassi, frammenti irregolari che compongono un puzzle dinamico e in grado di conferire eleganza all’ambiente.
Moro, Bianco, Carnico e Grigio sono le quattro varianti disponibili nei formati che vanno dal 59x59 cm al 118x236 cm, nello spessore sottile di 6.5 mm e in quello tradizione di 10 mm, tutte proposte nella finitura lucida per esaltare l’immagine complessiva della superficie e le numerose variazioni cromatiche.
Macro Moro
Limpha: abbiamo preso il bello della natura e lo abbiamo messo in una piastrella
Limpha, la collezione di Casalgrande Padana in gres porcellanato che si ispira alle piante rampicanti per trasformare un rivestimento in un elemento di bellezza naturale.
Grazie alla massima flessibilità d’impiego e alle esclusive proprietà tecniche (resistenza al gelo, all’abrasione e all’usura, resistenza dei colori alla luce e alla flessione), il gres porcellanato della collezione Limpha è adatto sia ad ambienti interni che esterni, sia in nuove costruzioni, che ad interventi di recupero: dal residenziale privato, all’edilizia pubblica, dalla riqualificazione di uffici, scuole, palestre, al miglioramento di volumi anonimi e obsoleti ch possono riacquistare personalità migliorandone anche le prestazioni e azzerando i costi di manutenzione.
Le grandi lastre in gres porcellanato della collezione Limpha, grazie alla tecnologia Bios Self Cleaning®, in presenza di luce solare sono in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria e decomporre lo sporco che si deposita sulla superficie delle piastrelle, in modo che venga rimosso dall’acqua piovana, grazie alla super-idrofilia della superficie ceramica.
Rivestimento:Limpha Gelsomino
Con le sue nuove otto dimensioni tematiche ed esperienziali (Shop Fitting & Store Design, Visual Merchandising, Lighting, Retail Marketing, Retail Technology, Expo & Event Marketing, Food Service Equipment e Refrigeration & Energy Management), Euroshop si pone l’obiettivo d’indagare gli sviluppi più rilevanti per il retail del futuro.
Stiamo infatti vivendo un’epoca nella quale il negozio, inteso nella sua accezione più classica, sta subendo una forte trasformazione: l’introduzione dell’e-commerce e la nascita di nuove modalità di acquisto, stanno modificando il comportamento del consumatore.
Il retail del futuro tra offline e online
Il retail del futuro sarà caratterizzato dalla ricerca di un delicato equilibrio tra gli strumenti offline e online, reso possibile dall’integrazione delle più recenti tecnologie: i punti vendita diventeranno luoghi molto più sensoriali dove l’esperienza d’acquisto sarà guidata dall’intrattenimento e dallo storytelling.
La rivoluzione digitale sta cambiando l’esperienza d’acquisto dei consumatori, il mondo del retail sta evolvendo ad una velocità incredibile e lo store fisico si sta trasformando nel cosiddetto “negozio 5.0” in cui saranno implementate soluzioni tecnologiche come punti cassa touch-screen utilizzabili anche come supporto alla vendita lungo le corsie, vetrine digitali e tablet per la vendita assistita e per richieste specifiche su prodotti, disponibilità, taglie o colori.
Non parliamo di un cambiamento molto lontano, ma di un processo già in atto, dove lo store sta assumendo una nuova funzione a cui il consumatore si rivolge non tanto perché ne abbia necessità, ma perché guidato dal desiderio di intrattenimento e dall’esigenza di vivere una determinata esperienza, differente per molti aspetti, da quella online. Lo store assume così l’importante ruolo di divenire un punto di contatto privilegiato per comunicare uno specifico messaggio, migliorare la brand identity, la brand reputation e fidelizzare il cliente attraverso la valorizzazione del prodotto.
L’esplosione delle tecnologie digitali, la diffusione dei social media e social network, hanno contribuito in maniera significativa alla completa trasformazione sia dell’esperienza d’acquisto che delle aspettative del consumatore; il negozio, ormai svuotato del suo significato originario è in cerca di nuove funzionalità e i retailer sono quindi chiamati alla grande sfida del futuro: riuscire a fondere, in una sorta di contaminazione, gli strumenti online con quelli offline, portando i punti di forza del digital shopping all’interno degli store fisici e viceversa e dotandosi di e-commerce che permetterà di ordinare online la merce e di ritirarla presso lo store fisico.
EuroShop 2020 apre al pubblico specializzato da domenica 16 a giovedì 20 febbraio 2020 con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00 tutti i giorni.
Vi aspettiamo dunque presso lo stand di Casalgrande Padana Hall 11 Stand 11B83 Düsseldorf - Germania