Durante il processo di progettazione da parte dell’architetto Yoshiki Nishio dello studio di Design Taisei Corporation, è stata posta grande attenzione nel cercare di creare uno scenario armonioso che sintetizzasse al contempo soluzioni architettoniche e funzionali.
Entrando nel campus dell’Università della Scienza di Hokkaido e percorrendo il viale disposto in modo ortogonale al fronte dell’edificio, i visitatori si avvicinano al cancello principale che esprime metaforicamente una ‘porta verso il futuro’. Oltrepassato l’ingresso gli utenti sono condotti verso una pavimentazione con lastre in gres porcellanato sulla quale si trova il disegno della mappa del pianeta ottenuto ad intarsio tramite getto d’acqua dove alle due tonalità dei grigi degli oceani e dei continenti ottenuti con lastre ceramiche della collezione Marte nei colori Raggio di Luna e Grigio Maggia, si affianca il colore rosa antico (Marte, Madras Pink) per dare risalto al profilo del Giappone e in particolare alla città di Hokkaido.
La sequenza di oltrepassare il cancello e procedere verso la mappa del mondo simboleggia come gli studenti che entrano nell’ Università della Scienza di Hokkaido per compiere i loro studi, dopo essersi laureati distenderanno le ali per avere successo nel mondo.