di Sara Costi
L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi ha trasformato il significato dell’abitare come forse non accadeva da qualche decennio insegnandoci a vivere ogni spazio abitativo con grande intensità. Qualcuno ha riscoperto i veri valori dello stare in famiglia e altri hanno apprezzato, come fosse un piccolo diamante, quella casa dimenticata in collina o nella campagna incontaminata. Altri hanno apprezzato la fortuna di poter godere di ampi spazi, decidendo anche di realizzare all’interno della propria abitazione una zona benessere, una sorta di wellness-spa domestica dotata di tutti i comfort: dalla piscina con idromassaggio alla doccia emozionale, dalla sauna al bagno turco per ricreare un’atmosfera rilassante nel proprio e intimo spazio abitativo.
Per progettare una spa domestica all’interno delle proprie mura si dovrà innanzitutto procedere alla valutazione dell’ambiente più idoneo ad accoglierla attraverso un’attenta analisi della metratura a disposizione e dell’adeguatezza degli impianti idrici e di corrente.
Sia che si desideri trasformare il bagno in un angolo relax o realizzare una minipiscina con idromasaggio sul terrazzo o ancora un percorso benessere dotato di sauna e bagno turco, l’area wellness dovrà inserirsi armoniosamente all’interno dell’abitazione assecondando le esigenze di chi vi abita e rispettandone lo stile di vita.
Il termine spa deriva dalla locuzione latina “salus per aquam” ed esprime il concetto secondo il quale la salute e il benessere psico-fisico provengo dall’acqua. Il modo migliore per riscoprirne i benefici è proprio quello di godersi un lungo bagno nell’intimità della propria casa cullati dall’atmosfera rilassante di un ambiente interamente rivestito con lastre in gres porcellanato effetto marmo della collezione Marmoker dove geometrici e contemporanei decori esagonali, amplificano la bellezza e l’eleganza della superficie color Birimbau esaltandone la naturalezza di ogni venatura.
Per allestire una piccola spa all’interno della propria abitazione si può inoltre realizzare una zona dedicata alla cromoterapia rivestita con lastre in gres porcellanato di grandi formati della collezione Marmoker, dotata di docce emozionali e massaggi distensivi, con comodi e soffici lettini per un riposo rigenerante. La cromoterapia in particolare, si basa sul beneficio fornito dalla frequenza delle onde emanate da ciascun colore che agisce sui nostri centri di energia, i chakra.
Se desiderate un’area benessere in perfetta armonia con la natura potreste scegliere di utilizzare lo spazio esterno del terrazzo o del giardino, mentre se disponete di un giardino d’inverno potreste addirittura pensare d’installare la vostra zona spa proprio lì, per godere tutto l’anno della vista esterna. Le lastre ceramiche effetto pietra delle collezioni Amazzonia, Marte o Mineral Chrom, posate a pavimento o a rivestimento, accompagneranno ogni vostro momento di benessere trasformandolo in una vera e propria terapia; colori morbidi e leggermente sfumati esaltano la naturalezza della superficie dove in ogni venatura si nascondono storie segnate da antiche memorie capaci di suggerire, nel presente, nuovi stimoli progettuali arricchendoli di fantasia e contemporaneità.
Massima igienicità tra le mura domestiche
Tutte le collezioni di Casalgrande Padana sono disponibili in versione Bios Antibacterial® capace di abbattere al 99.99% i quattro principali ceppi batterici (Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichiacoli, Pseudomonas aeruginosa) presenti negli ambienti confinati, di eliminare i cattivi odori e in presenza di umidità, tradizionale terreno fertile per lo sviluppo della flora batterica, vede addirittura amplificare i propri effetti benefici trovando così la sua naturale applicazione nelle pavimentazioni e nei rivestimenti di ambienti nei quali l’igiene sia di primaria importanza. Nelle piscine e nelle zone outdoor, la tecnologia Bios Antibacterial® consente, oltre all’abbattimento dei batteri, di contrastare l’insorgere di muffe, lieviti e funghi.
Dal fascino della natura nelle sue innumerevoli espressioni, noi di Casalgrande Padana traiamo i suggerimenti e le immagini più belle per trasformarle in lastre in gres porcellanato dal design ricercato, tecnologicamente innovative e dalle eccellenti qualità, funzionali all’uomo e al suo benessere, nel completo rispetto dell’ambiente.
Fermate la vostra mente e i vostri pensieri, ascoltate i suoni che vi regala la natura, assaporate i profumi degli olii essenziali di lavanda e concedetevi qualche momento tutto per voi.