La scelta del materiale per il rivestimento di pavimenti e pareti è di primaria importanza, soprattutto in presenza di umidità, di superfici bagnate o completamente immerse nell’acqua, al fine di garantire sicurezza, igiene, massimo comfort, resistenza, praticità di utilizzo e al contempo uno stile coerente in tutta l’abitazione. Casalgrande Padana propone collezioni di piastrelle in gres porcellanato in oltre 400 colori ad effetto cemento, colore, granito, legno, marmo, metallo o pietra, in 45 formati e in 11 diversi spessori, declinabili in molteplici applicazioni e destinazioni d’uso: dall’esterno all’interno, come pavimento e rivestimento.
Venature irregolari, delicate cromie, morbide tonalità declinate in una tavolozza di luminosi colori si rincorrono all’interno della lastra dando vita a sorprendenti giochi cromatici e originali finiture superficiali. Le elevate prestazioni tecniche e la trama materica che richiama al tatto la materia di origine offrono al progettista notevoli possibilità espressive e aprono il campo a molteplici soluzioni in tutti gli ambienti domestici a pavimento, a rivestimento e come complemento d’arredo per mobili su misura, top, pareti divisorie e quinte sceniche.
Le piastrelle ceramiche di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione sostenibile può offrire per realizzare soluzioni d’arredo che rispondano ai criteri della bioedilizia contemporanea. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, il gres porcellanato di Casalgrande Padana risulta essere un materiale completamente riciclabile, ignifugo, anallergico e inalterabile nel corso del tempo. Inoltre, è resistente alla flessione, all’usura, all’abrasione, agli agenti chimici e al cloro, è inassorbente, facile da installare, da pulire e manutenere.