di Sara Costi
Circondata da filari di alberi da frutta e da campi in fiore e composta da ampie verande, larghi cortili, alti granai e soffitti con travi a vista, la casa di campagna rappresenta da sempre un prezioso rifugio capace di far assaporare allegre atmosfere di convivialità. Immancabili nell’arredamento della casa di campagna sono i mobili in legno con verniciature decapé, il ferro battuto, i complementi d’arredo impreziositi dalla patina del tempo come vecchi bauli, cassapanche, oggetti di recupero, credenze con colorate porcellane, salottini in vimini, decorazioni floreali, tessuti in fibra naturale e bouquet di fiori freschi.
Pavimenti e rivestimenti costituiscono la base stilistica da cui partire, perciò alla loro scelta va dedicata la giusta attenzione. Dal salotto alla cucina e dalla camera da letto al bagno, fino agli spazi esterni, la casa di campagna potrà essere rivestita con lastre in gres porcellanato effetto legno o pietra scegliendo tra le calde e morbide tonalità color terra o cotto, in formato rettangolare, esagonale o con decorazioni geometriche.
Tra i materiali consigliati per il rivestimento delle pareti, compreso il backsplash, troviamo il gres porcellanato della collezione Brickworks, nella versione Nuances e Muretto e Petra. Variazioni cromatiche e vibranti giochi di luce, danno vita a Nuances, una gamma di rivestimenti in gres porcellanato composta da otto differenti cromie (dai toni pieni e saturi del verde e dell’azzurro fino a quelli neutri del bianco e del nero), viene proposta in due finiture superficiali con gradi opposti di riflessione della luce, nullo nella versione satin e lucente in quella lucida. Composti da venature imperfette e da delicate sfumature color terra e sabbia i rivestimenti in gres effetto pietra della collezione Brickworks Petra uniscono alla bellezza naturale della quarzite, la resistenza e la versatilità del gres porcellanato. Evocando i sapienti metodi costruttivi di un tempo, il rivestimento in gres nella variante ad effetto pietra, ricrea le cromie e strutture tipiche della pietra per donare unicità e classe ai volumi abitativi.
Come arredare il bagno
Per arredare la stanza da bagno sono saranno sufficienti piccoli accorgimenti: una grande vasca da bagno dove rilassarsi dopo una giornata trascorsa tra i campi, comode mensole aperte dove riporre gli asciugamani, saponi colorati e candele profumate. Per il rivestimento dei pavimenti Casalgrande Padana propone le piastrelle in gres porcellanato di piccolo formato con decori retrò della collezione Opus oppure le calde e avvolgenti essenze dei listoni in gres effetto legno.
Come arredare la camera da letto
Considerato il nido in cui rifugiarsi, la camera da letto rappresenta uno degli ambienti più importanti della casa da progettare con grande attenzione valutando con cura spazi, arredi, colori e finiture. Fondamentali per costruire l’ispirazione stilistica di base su cui comporre l’intera progettazione della stanza, i pavimenti rivestono un ruolo di primaria importanza. Per una casa di campagna sono da prediligere i toni beige, panna o grigi delle collezioni in gres effetto pietra oppure dei listoni in gres effetto legno che potranno essere posati in svariati modi in base alla tipologia di arredamento scelto e al gusto personale: dalla classica posa dritta, a quella in diagonale e chevron, fino alla posa a spina di pesce. Accompagnate da carta da parati e da complementi d’arredo dalle colorate fantasie bucoliche, le piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ideali per vestire una camera da letto dal sapore stile country o shabby.
Costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica, impermeabilizzanti chimici, vernici, resine o sostanze nocive, il gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresenta un materiale completamente riciclabile, ecologico, ecocompatibile, ignifugo, anallergico, antibatterico (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® ottenibile su richiesta), inassorbente, resistente alle macchie e alla flessione, è anche inalterabile nel corso del tempo e a qualsiasi condizione climatica, facile da posare e da pulire. Garantite e certificate le lastre ceramiche di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione sostenibile può offrire per realizzare soluzioni d’arredo che rispondano ai criteri della bioedilizia contemporanea.