di Sara Costi
Dal fascino delle pietre Casalgrande Padana ha tratto le più belle ispirazioni per dare vita ad una vasta e ampia gamma di collezioni in gres porcellanato che si caratterizzano per la ricercatezza estetica, la ricchezza di colori, formati e finiture superficiali che rimandano alle tipiche lavorazioni della pietra. Venature irregolari, delicate cromie color terra e sabbia, tinte neutre e grigie, colori distensivi, delicate vibrazioni cromatiche, tonalità dal design moderno e naturale si rincorrono all’interno della lastra enfatizzando la piacevole tattilità materica della materia di origine che da sempre accompagna l’uomo nella sua evoluzione.
Nate dall’incontro tra materiali naturali e moderna intuizione, grazie ad una continua ricerca e ad avanzate tecnologie, le lastre in gres porcellanato effetto pietra di Casalgrande Padana uniscono il naturale fascino della pietra alle eccellenti qualità del gres porcellanato elevandone le potenzialità applicative per rivestire ogni tipologia di superficie in interno e in esterno, a pavimento e a rivestimento.
Grazie all’ampiezza della gamma composta da 20 collezioni, oltre 120 colori in oltre 18 formati (dall’ 8,2x25 cm fino ai grandi formati 120x278 cm e 160 x 320 cm), sia che si tratti di lastre di grandi dimensioni o di rivestimenti di piccolo formato, le piastrelle in gres nella variante ad effetto pietra rappresentano uno strumento di interior design moderno, versatile e funzionale, ideale per l’impiego a pavimento e a rivestimento in ogni destinazione d’uso: dall’edilizia residenziale, all’edilizia commerciale e pubblica, nel settore del contract, dell’hospitality e del wellness.
Gres effetto pietra per il riscaldamento a pavimento
Le piastrelle in gres di Casalgrande Padana rappresentano la scelta ideale anche in caso di riscaldamento a pavimento, grazie all’elevata trasmittanza e alla buona conducibilità termica del gres porcellanato. Una soluzione interessante non solo dal punto di vista estatico ma anche funzionale, poiché grazie all’irraggiamento uniforme del calore in tutti gli ambienti, consente di prevenire la formazione di muffe oltre a permettere un notevole risparmio energetico, dato dalla possibilità di integrazione con altri sistemi che utilizzano energie rinnovabili e green.
Inoltre, grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® (disponibile su richiesta) che garantisce una protezione antibatterica in grado di eliminare al 99% i principali ceppi batterici presenti sulla superficie ceramica, sarà possibile beneficiare, anche d’inverno, della piacevole e rilassante sensazione di camminare scalzi sul pavimento e di lasciar giocare i bambini seduti a terra.
Il gres porcellanato effetto pietra per la posa in esterno
La disponibilità dello spessore 20 mm e della superficie antiscivolo, ne permettono la posa anche in esterno sia con colla su massetto, sia a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi, ottenendo così un pavimento immediatamente calpestabile, per la creazione di eleganti soluzioni progettuali all’insegna della massima continuità stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor. Coniugando praticità e comfort, l’effetto total look permetterà la creazione di spazi mono materici dall’avvolgente atmosfera senza tempo conferendo agli ambienti una straordinaria e raffinata continuità visiva, estetica e funzionale.
L’impegno green di Casalgrande Padana
Le piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ottenute attraverso un processo produttivo a ciclo chiuso dove sofisticate apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e il recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle: 0% emissioni nocive, 100% riduzione dell’impatto idrico, 99,5% di rifiuti recuperati, 74% di energia autoprodotta e 100% di imballi eco compatibili. Un processo di produzione all’avanguardia, centrato sui temi della sostenibilità che tiene conto dello sviluppo, della ricerca scientifica e delle migliori esperienze in materia ambientale e che cerca di prevenire il più possibile l’inquinamento, nel rispetto e per la tutela del paesaggio e dell’equilibrio territoriale. Un impegno testimoniato da numerosi attestati tra cui la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), la ISO14001, il Codice Etico che disciplina e regolamenta tutte le politiche ambientali legate proprio ai cicli di produzione e un sistema di gestione ambientale conforme al Regolamento EMAS, allo scopo di attuare il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali pubblicando una dichiarazione ambientale convalidata dall’ente certificatore.
Compatte, durevoli e resistenti, frutto di un'evoluzione tecnologica esclusiva, grazie alle elevate prestazioni tecniche le collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono adatte per un utilizzo in ogni condizione climatica e nei più svariati contesti progettuali. Costituite esclusivamente da materie prime naturali le piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano inoltre un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, ignifugo, anallergico, ingelivo, inalterabile e duraturo nel corso del tempo.