di Sara Costi
Grazie a duttilità, versatilità progettuale, durabilità, performance tecniche e a una vasta gamma di superfici, formati e spessori, il gres porcellanato ha superato i tradizionali ambiti applicativi legati al suo utilizzo come rivestimento a pavimento e a parete, per trasformarsi in superficie d’arredo. L’evoluzione tecnologica e la disponibilità di lastre in grandi formati (60x120 cm, 120x120 cm, 120x240 cm, 120x278 cm e 160x320 cm) con spessore di 6 mm e di 12 mm, hanno reso possibile il suo utilizzo anche in infinite soluzioni progettuali di interior design.
Il gres porcellanato risulta infatti un materiale perfetto per rivestire con creatività tavoli, tavolini, top cucina e bagno, piatti doccia e lavabi, mensole, pensili, ante, porte, piani di lavoro, backsplash, piani cottura, schienali, pareti divisorie, quinte sceniche, mensole, librerie, interni armadio, camini, cornici, punti focali e persino elementi per l’arredo giardino.
Accenti di luce cangiante, delicate trasparenze, venature desaturate e ricercati dettagli si esprimono in un’ampia palette di colori effetto cemento, legno, marmo, metallo o pietra per la creazione di originali progetti di interior design in grado di garantire armonia estetica e continuità materica e progettuale all’intero di ogni spazio abitativo. Facili da abbinare a ogni stile, le lastre in gres di Casalgrande Padana possono essere declinate in illimitate conformazioni e disposizioni, fisse e mobili, per la progettazione di complementi d’arredo personalizzati per la creazione di superfici a contrasto oppure omogenee in continuità estetica e coerenza stilistica tra pavimento e rivestimento.
Il gres porcellanato arreda gli spazi outdoor
Grazie alla loro duttilità, praticità e resistenza, le lastre in gres porcellanato sono perfette anche negli spazi outdoor per rivestire cucine all’aperto, banconi, panche, tavoli e tavolini da giardino dalle più tradizionali forme rettangolari alle linee sinuose e tondeggianti. Un materiale che dialoga con la natura e l’ambiente circostante in grado di soddisfare ogni tipologia di stile e ogni esigenza progettuale e di arredo, all’insegna della massima libertà espressiva.
Il gres porcellanato di Casalgrande Padana a qualunque latitudine è resistente agli agenti atmosferici e agli sbalzi termici, all’umidità, al cloro e alla salsedine, è inassorbente, ignifugo e ingelivo. Inoltre, è resistente alle macchie, all’usura e all’abrasione, non si deforma, garantisce la resistenza dei colori alla luce, è inalterabile nel corso del tempo, facile da pulire e grazie al trattamento Bios Antibacterial® (ottenibile su richiesta) è in grado di prevenire la formazione di muffe, lieviti, funghi e di eliminare i batteri presenti sulla superficie.
Le piastrelle in gres di Casalgrande Padana sono costituite esclusivamente da materie prime naturali, prive di sostanze nocive, ecocompatibili e completamente riciclabili. In sintonia con il concetto di ‘qualità totale’ perseguito dalla filosofia aziendale, gli impianti utilizzano infatti apparecchiature antinquinamento all’avanguardia che permettono il riciclo e il riutilizzo di tutte le componenti della produzione. Inoltre tutte le fasi di lavorazione sono controllate in modo costante: dalla scelta delle materie prime, al loro stoccaggio, dalla macinazione dell’impasto, alla formazione delle piastrelle e alla loro cottura.
Tutta la filosofia produttiva di Casalgrande Padana è da sempre orientata al raggiungimento dei migliori standard qualitativi ottenuti grazie ad un’assidua ricerca applicata e all’impiego, lungo tutto il processo produttivo, di avanzate tecnologie di fabbricazione rapportate agli standard del massimo rispetto ecologico.
MY YOUR: gli arredi Made in Italy che trasformano il vivere all’aperto in un’autentica esperienza
Brand contemporaneo di arredi ed illuminazione per esterni e interni di design, MY YOUR è prima di tutto volontà di generare idee, di fare accadere cose nuove, di esprimersi liberamente e fuori dal coro, attraverso proposte di arredo innovative. Il marchio nasce nel 2007 dall’incontro di quattro professionisti con alle spalle esperienze molto diverse (tecnica, imprenditoriale, di creatività, di marketing) che danno vita a un gruppo di lavoro che fa di fantasia e di inventiva la propria cifra stilistica. Nascono così collezioni e complementi d’arredo che sono una sintesi perfetta di eleganza, stile e praticità. Elementi eclettici pensati per l’arredo non solo esterno ma anche interno, interpreti di un modo contemporaneo di arredare gli ambienti, dove in e outdoor sono un unico spazio da vivere senza barriere stilistiche.