Geneva Villa sceglie le lastre di Casalgrande Padana

30 Luglio 2021

Geneva Villa sceglie le lastre di Casalgrande Padana

Progettata dallo studio JM Architecture – Jacopo Mascheroni - Geneva Villa è una residenza unifamiliare composta da due livelli fuori terra e da un livello interrato, situata in un verde e silenzioso quartiere di Ginevra. Per i rivestimenti interni di pavimenti e pareti sono state utilizzate le lastre ceramiche di Casalgrande Padana delle collezioni Basaltina Pantelleria, Pietre Etrusche Manciano, Cemento Cassero e Cemento Rasato Bianco nel grande formato 60x120 cm e Basaltina Linosa nel formato 45x90 cm.

La facciata sud si configura con due grandi cornici nere sovrapposte e profonde 3,5 metri corrispondenti alla cucina e alla zona giorno al piano terra e alla terrazza delle camere da letto al piano superiore. Le cornici bianche fungono, invece, da estrusione esterna delle quattro suite a baita singola, migliorandone al contempo anche la privacy.

A livello interrato, al fine di massimizzare la quantità di luce naturale, ogni spazio si affaccia su un patio ribassato e rivestito con pannelli di alluminio bianco circondato da parapetti di vetro trasparente. I patii, ognuno diverso per dimensione e destinazione d’uso, sono accessibili attraverso la stessa tipologia di serramenti scorrevoli installati anche ai due livelli fuori terra. Il patio corrispondente alla piscina contiene una jacuzzi ed un macro-bonsai inserito tra le rocce, mentre il patio dello studio è composto da una vegetazione rigogliosa intorno ad uno specchio d’acqua.

Patio della piscina - Rivestimento della parete: Cemento Cassero Bianco
Patio della piscina - Rivestimento della parete: Cemento Cassero Bianco
Pavimento: Composizione Cemento Cassero Bianco - Rivestimento: Pietre etrusche Manciano
Patio dello studio - Rivestimento della parete: Cemento Cassero Bianco
Patio dello studio - Rivestimento della parete: Cemento Cassero Bianco

La parte sud della villa è occupata dalla cucina principale, dalla zona giorno e dalle camere da letto, mentre la circolazione orizzontale e verticale si sviluppa sul alto nord. A livello superiore tutti i bagni ricevono la luce naturale da lucernari e aperture in facciata, mentre un foyer esposto a nord è schermato da pale verticali che ne garantiscono la privacy.

Pavimento e Rivestimento: Basaltina Pantelleria
Pavimento e Rivestimento: Basaltina Pantelleria

Grazie ad un impianto geotermico, pannelli solari e fotovoltaici che producono acqua calda e permettono il funzionamento della pompa di calore, ad un involucro ad alte prestazioni composto da serramenti con vetri a doppia camera e facciate ventilate con isolamento termico e ad un grande serbatoio interrato di raccolta dell’acqua piovana che serve il sistema di irrigazione del giardino, la villa raggiunge i più elevati standard di efficienza energetica.

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany