Le lastre in gres porcellanato incontrano il mondo dell’arredo
25 Settembre 2019

La tecnologia produttiva all’avanguardia di Casalgrande Padana, frutto di un’eccellenza tecnica ed imprenditoriale da sempre orientata all’innovazione, unita alla raffinatezza del design tutto italiano del brand Pedini, che da più di sessant’anni connota l’azienda marchigiana, ha permesso di generare una risposta concreta alle esigenze del progetto contemporaneo, dando vita alla collezione Moka: un sistema progettuale pensato per la cucina e il living dell’abitare contemporaneo.
Anche grazie ai rivestimenti in gres porcellanato di Casalgrande Padana, Moka si caratterizza per l’amplia possibilità di declinare ogni suo dettaglio in infiniti mood compositivi da personalizzare in base alle esigenze di spazio e ai diversi stili di vita.
Le lastre di grande formato permettono di ottenere una continuità visiva tra i vari ambienti della casa e sono perfettamente abbinabili allo spessore tradizionale per un coordinamento estetico e funzionale di grande forza espressiva; gli spessori di 6,5 mm e 12 mm espandono il concetto di rivestimento ceramico verso nuove dimensioni spaziali dove la bellezza di texture e finiture a effetto marmo, effetto pietra ed effetto cemento si estendono senza soluzione di continuità per progettare architetture di nuova concezione.
Linee pure ed essenziali, forme sofisticate e volumi leggeri si connettono, in un gioco estetico di rimandi, tra la zona cucina e quella giorno, con l’idea di creare un legame perfetto ed empatico tra i differenti ambienti della casa: numerose combinazioni di moduli, finiture e cromie si accompagnano al rigore della linea retta e ad un attento equilibrio formale con forme sofisticate e volumi puri e leggeri.
Attraverso combinazioni fluide e armoniche tra cucina e living, gli ambienti entrano in connessione tra di loro, dando vita ad una spazialità unica e aperta, un accordo perfetto che dona carattere e personalità alla casa, per un abitare che rende speciali i semplici momenti quotidiani.