MAISON&OBJET 2020 (RE)GENERATION!

18 Dicembre 2019

MAISON&OBJET 2020 (RE)GENERATION!

Dal 17 al 21 gennaio 2020, Casalgrande Padana sarà presente a MAISON&OBJET

Hall 6 Sector TODAY SIGNATURE Stands O112 – P111

Parc des expositions Paris Nord Villepinte

Nel 2020 MAISON&OBJET, il Salone professionale della moda casa e del design, festeggerà 25 anni. Tema centrale saranno le abitudini di una nuova generazione di consumatori ed il loro impatto sul settore del vivere e della moda casa.

 

 

di Sara Costi

Vediamo dunque come cambiano le abitudini di acquisto e consumo di una nuova generazione, quella dei cosiddetti “Millennials” che, nati tra gli anni Ottanta e Novanta, rappresentano ad oggi una realtà numericamente non trascurabile, non solo nel nostro paese.

La rete rimane il mezzo più utilizzato sia nella fase dedicata alla ricerca di modelli e brand, sia nella fase di informazione sul prodotto, Instagram il principale social media per conoscere le ultime tendenze e scegliere così il proprio stile lasciandosi ispirare dai trend del momento, il passaparola lo strumento principale nella fase di formazione delle opinioni mentre gli showroom insieme alle figure professionali di architetti e interior design, sono considerate le fonti primarie per l’orientamento all’acquisto e per la decisione finale.

 

La casa del futuro è ricercata, green e smart

Nella nuova generazione emergono valori ed esigenze che si riflettono in nuove modalità di acquisto: lo smart working porta con sé un nuovo modo di concepire lo spazio domestico dove l’abitazione non è più vissuta solo come il luogo privato dedicato al riposo e alla famiglia, ma assume una funzione lavorativa, con la conseguenza di dover ripensare all’organizzazione degli spazi e allo stile di arredamento; dovendo esprimere al meglio le necessità di ogni componente della famiglia, si assiste inoltre ad un cambiamento di mentalità nella progettazione degli spazi domestici poiché la casa diventa il luogo dell’espressione anche maschile dove la donna non è più l’unica protagonista nella valutazione e nella scelta dell’arredamento.

La personalizzazione è un elemento importante anche nella scelta degli arredi e il design ricopre un ruolo fondamentale, mentre la tendenza più in voga è quella del “mix & match” tra elementi costosi e occasioni, magari da cambiare in un secondo momento, giocando con accenti di stile industriale e altri di gusto contemporaneo, con colori e tessuti di diversa provenienza, tra passato e presente, alla ricerca di un’estetica imperfetta ma di grande gusto.

La nuova generazione dei “Millennials” si caratterizza anche per una elevata sensibilità al tema della green economy e della social responsability, valutando attentamente i materiali utilizzati e i processi produttivi e per una forte propensione ad investire per la realizzazione di una “casa intelligente” dotata di tecnologia domotica ricca di innovazioni, funzionale alla riduzione dei consumi e degli sprechi energetici ma anche in grado di semplificare la vita, unendo al comfort una maggior sicurezza.

 

Tendenze dell’arredo casa preferite dai millennialls

Le case delle nuove generazioni sono spazi caratterizzati da elementi personali e pieni d’identità: stampe minimaliste, dettagli personalizzati, insegne luminose a Led da appendere alle pareti, piccole decorazioni in finitura cromata e lampadari in rame; il colore rappresentativo di questa generazione è un rosa cipria che viene anche utilizzato come sfondo per diverse pareti della propria abitazione, mentre una necessità particolarmente sentita dai millennials è quella di poter portare un po’ di natura all’interno delle mura domestiche attraverso un mini giardino o attraverso tante piantine in vaso.

Pavimento e Rivestimento: R-Evolution Light Pink

 

Rivestimento: Limpha Arborea

 

Rivestimento: Limpha Helix

 

Pavimento: Pietra Baugè 20mm con posa su ghiaia

 

Pur orientandosi ad uno stile moderno e contemporaneo, tra i materiali più utilizzati per arredare la casa scopriamo l’intramontabile ed elegante marmo, utilizzato non solo a pavimento, ma anche per i ripiani di cucine, scrivanie, tavoli e top; con le sue classiche venature su fondo bianco e le delicate sfumature che hanno esaltato la creatività dei grandi maestri toscani, il marmo rimane uno dei protagonisti dell’arredo del futuro.

Pavimento e Rivestimento:Marmoker Statuario Oro

 

Pavimento: Marmoker Grafite - Rivestimento Marmoker Statuario Grigio

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany