Novità Cersaie 2021

23 Settembre 2021

Neuheiten Cersaie 2021

Cersaie, la più importante manifestazione fieristica mondiale della ceramica e dell'arredo bagno tornerà a popolare la Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021. Casalgrande Padana vi attende presso il Padiglione 29, stand A46-C45 per scoprire le nostre ultime novità!

di Sara Costi

Gendai Wood di Casalgrande Padana: la naturale armonia del gres effetto legno

La consolidata tradizione di Casalgrande Padana verso il mondo della ricerca e della sperimentazione ha dato vita alla nuova collezione in gres porcellanato effetto legno Gendai Wood. Nata da un’attenta selezione di materie prime naturali, da una continua ricerca e sperimentazione e da avanzate tecniche produttive, Gendai Wood trae ispirazione dallo Yakisugi o Shou Sugi Ban (焼杉板), letteralmente ‘tavola di cedro bruciato’. Si tratta, infatti, di un'antica tecnica nipponica risalente al 1300 con cui il legno Sugi, comunemente conosciuto come cedro o cipresso giapponese, dopo essere stato tagliato in sottili pannelli, veniva prima sottoposto ad un processo di carbonizzazione ad alte temperature e poi sigillato con olio.

La nuova collezione Gendai Wood viene proposta in cinque varianti cromatiche (Gendai Black, Brown, Green, Grey e White) nell’unico e pratico formato 20x120 cm in spessore 9 mm, in superficie cerata - la cui denominazione deriva dal processo con cui i listelli di legno Sugi dopo essere stati bruciati, venivano ricoperti con oli di origine naturale – e antiscivolo Grip.

Ad una sorprendente estetica dall’appeal moderno, la nuova collezione effetto legno unisce la durevolezza e resistenza del gres porcellanato, rendendola perfetta per rivestire pavimenti e pareti in spazi sia interni che esterni in qualsiasi ambiente e settore applicativo: dall’edilizia residenziale agli edifici pubblici e al restauro dell’esistente, fino al mondo del contract, del retail e dell’hospitality.

Listoni in gres effetto legno dalle venature imperfette e irregolari ricalcano le impronte delle essenze originarie per creare interessanti soluzioni in stile country, nordico e moderno oppure inediti e originali spazi in stile Wabi-Sabi. Le suggestioni dello ‘Shou Sugi Ban’ sono infatti profondamente radicate alla cultura giapponese che si collega alla filosofia di vita orientale del Wabi-Sabi

Parte integrante della cultura nipponica il Wabi-Sabi si fonda sul concetto di transitorietà e semplicità consapevole e indica il modo in cui tutto si evolve con il trascorrere del tempo, alterando la natura puramente esteriore delle cose. Il Wabi-Sabi insegna ad avere una profonda coscienza estetica che trascende l’aspetto esterno della materia e ad esercitare un distacco dall’idea di perfezione, per riscoprire l’assoluta bellezza nell’autenticità e nella singolarità dell’imperfezione.

Versatili e dinamici, i listoni della nuova collezione Gendai Wood nel grande formato 20x120 cm sono particolarmente indicati per la posa in diagonale o per le più comuni combinazioni di pose dritte. Quella in diagonale, da realizzare con listoni posati a 45° rispetto alle pareti e quella dritta, da scegliere parallela al lato corto o al lato lungo, a seconda delle dimensioni e della profondità dell’ambiente, rappresentano le soluzioni ideali per valorizzare le venature del pavimento e progettare ambienti dal design contemporaneo e senza tempo.

Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano inoltre un materiale ecosostenibile, anallergico, ignifugo, facile da posare e da pulire, duraturo, inassorbente e resistente alla flessione. A qualsiasi latitudine non risente degli sbalzi di temperatura e non si deforma, garantendo sempre un’elevata resistenza meccanica che lo rende inalterabile nel corso del tempo. Inoltre lo scudo protettivo di Bios Antibacterial® (trattamento disponibile su richiesta) sempre attivo sia con luce che al buio, rende le lastre della nuova collezione Gendai Wood in grado di eliminare al 99% i quattro principali ceppi batterici (Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa) presenti sulla superficie ceramica. Bios Antibacterial® adotta infatti una tecnologia agli ioni d’argento che blocca il metabolismo dei batteri, eliminandoli e impedendone la proliferazione.

Listoni in gres porcellanato effetto legno che il tempo ha accarezzato, ci conducono in un viaggio lungo il fascino della trasformazione dove niente è finito, perfetto e duraturo: l’accettazione del tempo che scorre si esprime, a livello progettuale, nella volontà di stravolgere l’essenza abbracciando l’imperfezione. Una collezione che conferisce al gres porcellanato un inedito carattere e una forte personalità capaci di dare forma a mutevoli sensazioni tattili e ad una ricercata matericità. Le venature irregolari e addolcite dai segni lasciati dal tempo, restituiscono agli spazi un senso di serenità e semplicità per comporre ambienti imperfetti, mutevoli, accoglienti e contemplativi, dove piccole imperfezioni e irregolarità si traducono in elementi di bellezza e pregio.

Slavonia di Casalgrande Padana: il gres effetto legno per ambienti ricchi di charme

Proseguendo il suo percorso di ricerca e sperimentazione alla scoperta delle essenze lignee più suggestive al mondo, Casalgrande Padana ha dato vita alla nuova collezione in gres effetto legno Slavonia. Il fascino naturale delle tavole di rovere rivive nella nuova collezione di Casalgrande Padana: venature delicate e avvolgenti colori si uniscono alle elevate prestazioni del gres porcellanato per la creazione di spazi dall’atmosfera accogliente, elegante e rigenerante.

La nuova collezione Slavonia viene proposta in sei differenti nunaces (Slavonia Beige, Miele, Noce, Panna, Terra e Tortora), in formato 20x120 cm e 40x120 cm, in spessore 9 e 20 mm e in superficie naturale e antiscivolo Grip. Le ricercate e morbide venature del gres effetto rovere, valorizzate dai listoni di grande formato e unite alla disponibilità della superficie antiscivolo Grip sia nel formato 20x120 cm in spessore 9 mm, sia nel formato 40x120 cm in spessore 20 mm, ne permettono la posa anche in esterno sia con colla su massetto per il rivestimento di patii, terrazze, verande o bordi piscina, sia a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi per la realizzazione di camminamenti immediatamente calpestabili.

La nuova collezione in gres effetto legno Slavonia coniuga la suggestiva bellezza del legno ai vantaggi del gres porcellanato che risulta essere anallergico, antibatterico (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial®), ingelivo, ignifugo (in caso d’incendio non rilascia sostanze nocive né per l’uomo, né per l’ambiente), inassorbente, resistente alla flessione, agli sbalzi termici e atmosferici, duraturo, inalterabile nel corso del tempo, facile da posare e da pulire. Bios Antibacterial®, in particolare, è l’esclusivo trattamento, disponibile su richiesta, a base d’argento che Casalgrande Padana applica alle proprie piastrelle, in grado sia di eliminare al 99% i principali ceppi batterici (Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa) presenti sulla superficie ceramica, sia di evitare la formazione di muffe, lieviti e funghi, principali responsabili dei cattivi odori, rendendo gli ambienti più sani e gradevoli all’olfatto.

Le elevate prestazioni tecniche del gres porcellanato e la trama materica che richiama al tatto quella del legno, offrono al progettista notevoli possibilità espressive permettendone la posa sia a pavimento che a rivestimento per la realizzazione di soluzioni applicative personalizzate nelle diverse tipologie d’intervento, spaziando dalle grandi superfici commerciali, dagli edifici pubblici, fino al restauro dell’esistente. Estremamente versatile e duttile, sintesi di bellezza e funzionalità, la nuova collezione Slavonia di Casalgrande Padana risulta ideale anche per ogni spazio della propria abitazione, sia a pavimento che a rivestimento, sia in interno che in esterno per creare un’armonica continuità visiva tra i diversi ambienti dove gli spazi interni dialogano con quelli esterni: dalla zona living alla cucina, dalla camera da letto al bagno, fino agli spazi esterni.

Calde e avvolgenti tonalità color terra, declinate in una preziosa tavolozza di luminosi colori che si ispirano alla bellezza naturale del rovere, danno vita a piacevoli giochi cromatici, anche in abbinamento con le altre collezioni di Casalgrande Padana effetto cemento, colore, marmo, metallo o pietra. Le delicate sfumature di colore della nuova collezione Slavonia, permettono infatti la creazione di differenti stili. I listoni in gres effetto legno nei colori più chiari, come il Beige, il Miele e il color Panna aprono il campo a combinazioni d’arredo più legate allo stile nordico o a stili di tendenza come il boho chic, mentre combinazioni più scure come il Noce, il Terra o il Tortora saranno ideali per ambienti più classici e tradizionali.

Tavole in gres porcellanato dalle delicate venature impreziosite dai segni del tempo, interpretano il concetto di benessere come espressione di intimità e calore, in perfetta armonia con la natura. Casolari di campagna immersi nella natura, baite e romantici cottage di montagna incastonati in splendidi paesaggi alpini o case in stile mediterraneo contornate da profumati agrumeti affacciati sul mare, rimandano a storie lontane tra i ricordi di antiche tradizioni e l’inconfondibile profumo del legno vissuto.

Una collezione in gres porcellanato che ispirandosi all’essenza del rovere si esprime in una gamma cromatica elegante e raffinata, per donare ad ogni spazio un’atmosfera essenziale, intima, avvolgente e rilassante, ricca di fascino e di charme.

Stile di Casalgrande Padana: il fascino del gres porcellanato effetto pietra

Dal fascino delle pietre Casalgrande Padana ha tratto i suggerimenti e le immagini più belle per dare vita a Stile, la nuova collezione in gres porcellanato che si caratterizza per la ricercatezza estetica, la ricchezza di colori, formati e finiture superficiali che rimandano alle tipiche e originarie lavorazioni della pietra.

Stile si compone di sei differenti tonalità (Stile Beige, Black, French Grey, Pale e White Smoke) e sette formati (dal 10x30 cm al 30x60 cm, 60x60 cm fino al 60x120 cm e 120x 120 cm e dal 45x90 cm al 90x90 cm) in spessore 9 mm e 20 mm. 

La nuova collezione in gres effetto pietra viene inoltre proposta in differenti superfici (anticata, bocciardata, diagonale, grip naturale, rigata e silk) per offrire eleganti soluzioni all’insegna della massima continuità stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor. La disponibilità dello spessore 20 mm nei formati 60x60 cm e 90x90 cm ne permette inoltre la posa in esterno sia con colla su massetto, garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi, sia a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi, ottenendo così un pavimento immediatamente calpestabile. La combinazione con tre diversi formati (30x60 cm, 60x90 cm e 60x120 cm), miscelati e inscatolati insieme, consente la realizzazione di una composizione geometrica ideale per dare maggior risalto alle lastre ceramiche che diventeranno così le vere protagoniste di tutto l’ambiente. Arricchiscono la collezione i mosaici 30x30 cm con tessere di 5x5 cm oppure di 5x15 cm.

Perfettamente squadrate e rettificate, grazie alla modularità dei formati e alle differenti tipologie di superfici che ricordano le tipiche lavorazioni della pietra, le lastre in gres di Stile consentono la creazione di differenti e variegati schemi di posa e d’infinite soluzioni per la realizzazione di spazi personalizzati. Compatta, durevole e resistente, frutto di un'evoluzione tecnologica esclusiva, grazie alle elevate prestazioni tecniche la nuova collezione in gres effetto pietra è adatta per un utilizzo in ogni condizione climatica e nei più svariati contesti progettuali, spaziando dalle grandi superfici commerciali agli edifici pubblici, fino al restauro dell’esistente. Costituite esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, le lastre della nuova collezione Stile rappresentano inoltre un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, ignifugo, anallergico, ingelivo, inalterabile e durtauro nel corso del tempo.

Stile di Casalgrande Padana è inoltre la scelta ideale per rivestire ogni superficie della propria abitazione anche in caso di riscaldamento a pavimento. Il gres porcellanato, avendo infatti, un’elevata trasmittanza e una buona conducibilità termica rappresenta uno dei materiali più performanti da utilizzare nel caso di riscaldamento a pavimento poiché mostra una maggiore attitudine nel trasmettere calore mediante conduzione termica. Inoltre, grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® (disponibile su richiesta) che garantisce una protezione antibatterica in grado di eliminare al 99% i principali ceppi batterici presenti sulla superficie ceramica, sarà possibile beneficiare anche d’inverno della piacevole e rilassante sensazione di camminare scalzi sul pavimento e di lasciar giocare i bambini seduti a terra.

Studiata per valorizzare al massimo gli ambienti, Stile si adatta ad ogni tipologia di arredamento: da quello metropolitano e urban chic a quello nordico, cozy, boho o shabby chic, fino a quello moderno e minimalista.

Perfette anche per l’applicazione in facciata, grazie ad innovativi sistemi di rivestimento con lastre incollate, pareti ventilate o sistemi di rivestimento a cappotto, le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana garantiscono agli edifici importanti vantaggi in termini di isolamento termo-acustico, aumentando al contempo le prestazioni igrometriche. La tecnologia Bios Self Cleaning® (disponibile su richiesta) consente inoltre di ottenere notevoli vantaggi in termini di riduzione dei tempi e dei costi di manutenzione, oltre al miglioramento concreto della qualità dell’aria.

Una collezione in gres porcellanato elegante e versatile, ricca di forza, fascino e bellezza, una sintesi perfetta tra ricercatezza estetica e resistenza, si caratterizza per l’ampia scelta delle finiture superficiali. Un materiale dall’aspetto naturale che attraverso le sue più belle sfumature è in grado di imprimere agli spazi una forte personalità. Un armonioso gioco di contrasti tonali che racchiude tracce indelebili di un misterioso passato, si intreccia con l’inarrestabile forza del tempo che scorrendo, muta la materia donandole forza e consistenza.

Le Ville di Casalgrande Padana: preziosi frammenti in gres porcellanato effetto terrazzo

“Quei terrazzi sono eccellenti, che si fanno di coppo pesto e di ghiara minuta e di calcina e di cuocoli di fiume e sono ben battuti: e devolsi fare nella primavera o nell’estate acciocché si possano ben seccare”.

Andrea Palladio

In linea con le ultime tendenze di design, Le Ville di Casalgrande Padana reinterpreta, in chiave moderna, il ‘terrazzo alla veneziana’ una pavimentazione con secoli di storia e tra le creazioni più originali e rinomate della tradizione artigiana italiana. La nuova collezione in gres porcellanato Le Ville è proposta in sei grafiche caratterizzate da differenti colorazioni per garantire combinazioni sempre nuove, in cinque formati (dal 20x20 cm al 30x60 cm, 60x60 cm, fino al 60x120 cm e 120x120 cm) in spessore 9 mm e 20 mm e in superficie naturale e antiscivolo Grip.

Duttile e versatile, la nuova collezione Le Ville si adatta ad ogni tipologia di ambiente, dal pavimento al rivestimento, dall’interno proseguendo verso l’esterno. Particolarmente interessante la versione antiscivolo per esterni che unita allo spessore 20 mm (disponibili nel formato 60x60 cm e nei colori Pisani e Valmarana), risulta idonea sia per la posa su massetto per la pavimentazione di patii, terrazzi, verande o balconi, sia a secco direttamente su erba, ghiaia o sabbia per la realizzazione di camminamenti immediatamente calpestabili, consentendo inoltre la creazione di armoniosi effetti total look che dall’interno proseguono verso l’esterno.

 

Una collezione ideale per rivestire grandi superfici come pavimenti di hotel, ristoranti e negozi di ogni tipo, ma anche per decorare con stile e personalità ogni ambiente di casa. Squadrate e rettificate, grazie alla perfetta planarità e alla disponibilità del grande formato 120x120 cm, le piastrelle in gres della nuova collezione effetto terrazzo permettono la creazione di tappeti a posa continua con fughe ridotte al minimo, per la progettazione di spazi eleganti e contemporanei.

 

Una collezione che si presta a soluzioni progettuali moderne e a interessanti giochi di posa anche in abbinamento con le altre collezioni di Casalgrande Padana, in particolare con la nuova Atelier. Coniugando al movimento grafico delle piastrelle di Le Ville l’innovativa palette di nuances monocromatiche di Atelier (dai candidi Brume e Cristallo, al provenzale color Lavanda e alle fresche tonalità del Fiordaliso e dell’Indaco, fino al vivido blu Oltremare e al caldo color Rubino), sarà possibile creare sofisticati giochi di luce e ricercati contrasti tonali per donare originalità ed eleganza ad ogni ambiente.

Un’armonica sinfonia di frammenti di diversa dimensione, dove ripetizioni casuali e superfici continue creano un pattern ricco di preziose geometrie sulle quali s’infrange la luce, restituisce bellissimi effetti di chiaroscuro e atmosfere rarefatte ricche di un inconsueto fascino senza tempo. Un elogio alla bellezza dove il sapore artigianale e antico della graniglia si unisce alle elevate prestazioni tecniche del gres porcellanato per regalare la massima libertà di creazione. Il gres di Casalgrande Padana è infatti un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, anallergico, antibatterico (grazie al trattamento Bios Antibacterial® disponibile su richiesta), ignifugo, inassorbente, resistente alla flessione, duraturo e inalterabile in qualsiasi condizione climatica, semplice da posare e facile da pulire.

Scaglie irregolari e intrecci geometrici i cui segni grafici si amalgamano per sperimentare moderni e creativi accostamenti, formano un pattern ricco di dettagli, dal design raffinato e di grande pregio. Un elegante richiamo al passato che profuma di eleganza, tra tradizione e contemporaneità. Una nuova collezione di lastre in gres porcellanato effetto terrazzo che ricrea alla perfezione la classicità di un tempo, ideale per chi desidera sperimentare nuovi progetti ricchi di stile e unicità.

Marmoker di Casalgrande Padana: nuovi cromatismi in gres porcellanato

Prezioso, durevole e bellissimo come il marmo, chiamato dagli antichi greci ‘pietra splendente’, tra striature di diversi colori e cangianti riflessi, Marmoker di Casalgrande Padana reinterpreta il fascino senza tempo dei marmi più pregiati esistenti in natura dove ogni lastra crea un unico e irripetibile effetto marmo capace di donare luminosità ed eleganza agli ambienti.

La collezione Marmoker si arricchisce di nuove tonalità che si vanno ad aggiungere all’ampia gamma di lastre in gres porcellanato: dall’intramontabile fascino del Carrara e dello Statuario Fine con le loro delicate sfumature ricche di dettagli che hanno esaltato la creatività dei grandi maestri toscani, allo Statuario Altissimo e all’Extra Oro dove le venature, su fondo bianco, si fanno più marcate e decise, fino ai toni scuri del Deep Dark e dello Starry Night dove sofisticati giochi a contrasto, esaltano la profondità delle superfici.

Un totale di 39 differenti texture, 10 formati (dal 30x60 al 60x60, fino ai grandi formati 60x120 120x120 cm, 120x240 cm, 120x278 cm e 160x 320 cm e dal 45x90 cm fino al 90x90 cm e al 90x180 cm), 3 spessori (dal 6.5 mm al 10 mm fino al 12 mm), in superficie honed e lucida, compongono un ricercato abaco di raffinate gradazioni di colore che amplificano le potenzialità espressive del gres porcellanato di Casalgrande Padana, per la creazione di ambienti dal forte impatto visivo in ogni ambito della sfera progettuale.

 

Una sintesi di capolavori che la natura ha costruito nei secoli, materie preziose che rivivono nel gres porcellanato per dare vita ad atmosfere uniche, accoglienti e raffinate. Grazie al loro aspetto elegante e ricercato, le lastre in gres porcellanato di Marmoker trovano perfetto impiego sia nel rivestimento di pavimenti che di pareti in realizzazioni che spaziano dall’edilizia residenziale agli spazi ad uso pubblico e commerciale, fino al contract, al mondo del wellness, dell’hospitality e alle imbarcazioni di lusso. 

Versatile in ogni destinazione d’uso, Marmoker si adatta all’utilizzo in differenti ambienti e stili, da quello contemporaneo a quello classico, impreziosendo gli ambienti tra raffinate variazioni cromatiche e sofisticati giochi di luci e ombre. Grazie ai grandi formati che ne esaltano i cromatismi e le sfumature tipiche della pietra naturale, alla vasta disponibilità di colori, formati e superfici e alle elevate caratteristiche tecniche, Marmoker rappresenta la scelta ideale anche per il rivestimento di complementi d’arredo come top per bagni e cucine, tavoli, tavolini, pensili, porte, pareti divisorie o quinte sceniche.

Una proposta che consente di definire pavimenti e rivestimenti esclusivi, associando alla qualità estetica delle superfici, le eccellenti caratteristiche tecniche del gres porcellanato come la resistenza all’usura, al calpestio, alla flessione, al gelo, alla salsedine, ai detergenti chimici più aggressivi, oltre all’inalterabilità nel tempo dei toni cromatici e all’ igienicità (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial) senza necessità di particolare manutenzione.

Superfici marmoree entrate nell’immaginario collettivo grazie ai capolavori di storici maestri dell’arte e dell’architettura, rivivono nelle lastre in gres porcellanato di Marmoker dando vita ad un linguaggio senza tempo, per progettare spazi contemporanei pronti ad interpretare le mutevoli esigenze del vivere moderno.

Onici di Casalgrande Padana: nuove sfumature di luce in gres porcellanato

Tra riflessi cangianti, sofisticate venature e raffinate variazioni cromatiche, Onici di Casalgrande Padana reinterpreta il fascino senza tempo di uno dei materiali da costruzione più antichi. Nata per ampliare il panorama delle collezioni in gres porcellanato effetto marmo, Onici di Casalgrande Padana espande la propria offerta introducendo tre nuovi colori - Onice Arancio, Onice Grigio e Onice Perla - che vanno ad aggiungersi alle cinque tonalità già presenti (Avorio, Bianco, Ghiaccio, Miele e Quarzo). Proposti in tre grandi formati (60x120 cm, 120x120 cm e 120x278 cm) in spessore sottile di soli 6.5 mm, in superficie naturale e lucida, ogni lastra, unica e irripetibile, è capace di donare eleganza e raffinatezza ad ogni ambiente.

Aree di colore beige, grigio e bianco perlato si interrompono per lasciare il posto a venature decise e irregolari: effetti nuvolati e armoniose sfumature che il lento trascorrere del tempo ha unito e trasformato si rincorrono, talvolta sovrapponendosi, lasciando trasparire i toni sottostanti fino a formare una materia diafana.

 

Realizzata in gres porcellanato ad alte prestazioni, tra striature multiformi di diversi colori e raffinati giochi di luce, Onici di Casalgrande Padana dona luminosità, bellezza e lusso ad ogni spazio per un design ricercato, unico e personalizzato, in grado di adattarsi a differenti ambienti e stili, da quello più classico fino a quello più contemporaneo, moderno e glamour, in ogni destinazione d’uso: dall’edilizia residenziale agli spazi ad uso pubblico e commerciale, fino al contract e al mondo del wellness e dell’hospitality.

Versatile e robusta, la collezione Onici di Casalgrande Padana rappresenta la scelta ideale non solo per rivestire pavimenti e pareti ma anche top e backsplash per cucine e bagni, piani di lavoro, pareti divisorie e complementi d’arredo. L’ampia disponibilità di lastre ceramiche di grandi dimensioni, i formati modulari e lo spessore ridotto a soli 6.5 mm, ne permettono la posa con fughe ridotte al minimo o appena percepibili, consentendo la creazione di soluzioni integrate a pavimento e rivestimento, capaci di donare agli ambienti un senso di continuità visiva.

Le eccellenti proprietà tecniche del gres porcellanato di Casalgrande Padana che assicurano resistenza, durata nel tempo e inalterabilità dei colori, si uniscono a un’impalpabile aura di magia tra piacevoli giochi di luce e ombra, preziose venature, raffinate variazioni cromatiche e voluttuose sfumature, per offrire versatilità d’uso e flessibilità progettuale.

Materia in continua espansione nel nuovo gres tecnico di Casalgrande Padana

La consolidata tradizione di Casalgrande Padana verso il mondo della ricerca e della sperimentazione, specifici e complessi processi produttivi all’avanguardia e un elevato know-how di conoscenze tecniche accumulato in 60 anni di attività, hanno permesso di dare vita alla nuova collezione in gres porcellanato tecnicoTerrazzotech, un prodotto ceramico dalle eccellenti proprietà meccaniche e funzionali.

La nuova collezione è proposta in cinque diverse cromie con finitura naturale, levigata e antiscivolo Grip e declinata in tre formati (30x60 cm, 60x60 cm e 60x120 cm) con spessore 10 mm e 14 mm. L’immagine complessiva che ne deriva è generata dall’accostamento di scaglie materiche irregolari di differenti forme e dimensioni che rincorrendosi all’interno dell’impasto ceramico compongono un puzzle moderno e dinamico.

Grazie alle eccezionali qualità di resistenza e semplicità di manutenzione, le piastrelle in gres porcellanato di Terrazzotech rappresentano la scelta ideale per il rivestimento di pavimenti e pareti di ambienti pubblici e commerciali dove le sollecitazioni e i rischi di usura raggiungono gradi elevatissimi o di spazi industriali come i laboratori chimici in cui sia indispensabile una particolare resistenza a basi e agenti corrosivi o farmaceutici e alimentari, sottoposti a normative igieniche molto severe.

L’assoluta impermeabilità delle piastrelle di Casalgrande Padana, unita all’esclusivo trattamento Bios Antibacterial® (ottenibile su richiesta) in grado di eliminare al 99% i principali quattro ceppi batterici (Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa) presenti sulla superficie ceramica, rende le piastrelle della nuova collezione Terrazzotech inattaccabili da macchie, batteri, muffe, funghi e lieviti mentre i solventi, gli olii e in generale le sostanze chimiche, non modificano minimamente la struttura e l’aspetto delle piastrelle. Terrazzotech presenta omogeneità cromatica e di struttura fra superficie ed interno, avendo superficie e massa della piastrella identiche.

 

Terrazzotech presenta omogeneità cromatica e di struttura fra superficie ed interno, avendo superficie e massa della piastrella identiche. L’eventuale rimozione dello strato superficiale porta infatti alla luce una superficie identica alla precedente, senza provocare conseguenze sulle caratteristiche estetiche e funzionali del rivestimento. Inoltre, umidità, gelo, fuoco o escursioni termiche abnormi non intaccano le piastrelle in gres porcellanato di Terrazzotech che risulta pertanto la soluzione ideale per spazi commerciali, industriali e pubblici come: aeroporti, cantine vitivinicole, caseifici, centri commerciali, officine, ospedali, laboratori alimentari, chimici o farmaceutici, scuole, spazi espositivi, stazioni, supermercati, uffici e tutti quegli edifici nei quali le sollecitazioni raggiungono gradi molto elevati. La superficie antiscivolo Grip contribuisce infine ad eliminare il rischio di scivolosità in ambienti dove questo rischio è presente.

Nuove superifici ceramiche dove ripetizioni casuali e irregolari generano pezzi mai uguali uno all’altro, diventano elementi di decoro e rappresentano la scelta ideale per offrire al progettista grande flessibilità d’impiego in ogni tipologia di costruzione architettonica. Versatili e funzionali, forti e resistenti, composte esclusivamente da materie prime naturali, prive di plastica, siliconi o sostanze tossiche, ecosostenibili e completamente riciclabili, anallergiche, antibatteriche e ignifughe, le lastre in gres di Casalgrande Padana ne permettono un utilizzo universale adattandosi a qualsiasi condizione di massima sollecitazione, contribuendo così a ridefinire i luoghi del futuro.

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany