di Sara Costi
Come i cicli nella storia, anche mode e stili si ripetono, così accanto all’utilizzo dalle lastre di grande formato, si assiste ad un ritorno delle piastrelle di piccole dimensioni. Adatte per il rivestimento di pavimenti e pareti sia in interno che in esterno, le piastrelle in gres porcellanato di piccolo formato sono facili da posare, resistenti alle alte temperature, all’umidità , alle macchie, all’usura, agli urti e all’abrasione. Inoltre sono inassorbenti, ignifughe e grazie al trattamento Bios Antibacterial® (ottenibile su richiesta), anche antibatteriche.
Moderne, versatili e caratterizzate da armoniose varietà cromatiche, le collezioni di piastrelle di piccoledimensioni entrano con stile negli spazi contemporanei, abbracciando il desiderio di soluzioni raffinate ed eleganti. Perfette per personalizzare ogni progetto d’arredo, attraverso originali schemi di posa, contribuiscono a rivestire con creatività ambienti dal sapore vintage, rustico, country, provenzale, mediterraneo, shabby o boho chic, moderno o minimalista e a definirli in ogni minimo dettaglio.
In linea con le più attuali tendenze, Casalgrande Padana propone Brickworks nelle tre varianti Nuances, Muretto, Petra e la collezione Opus.
Grazie alla possibilità di posa orizzontale, verticale, diagonale, mista o a spina di pesce, i rivestimenti della collezione Brickworks Nuances di piccolo formato 8,2x25 cm sono perfetti per abbellire un camino, una nicchia incassata in un muro o fare da sfondo ad una libreria. Possono inoltre rivestire con creatività le pareti di bagno e cucina, quelle esterne di un patio o di una veranda e rappresentano la scelta ideale per creare un punto focale su una parete esterna della zona piscina.
L’estrema duttilità e resistenza dei rivestimenti Brickworks Muretto e Brickworks Petra li rendono perfetti anche per rivestire il paraschizzi, elemento centrale del sistema cucina la cui finalità principale è quella di proteggere e preservare le pareti da fonti di calore, umidità , unto e usura.
Grazie alla tecnologia Bios Self Cleaning® è anche possibile ottenere notevoli vantaggi in termini di riduzione dei tempi e dei costi di pulizia e manutenzione, oltre al miglioramento concreto della qualità dell’aria. Grazie alla superidrofilia della superficie ceramica, Bios Self Cleaning® è infatti in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria e decomporre lo sporco che si deposita sulla superficie delle piastrelle in modo che possa essere rimosso dallo scorrere dell’acqua piovana. Dal piccolo borgo alla grande metropoli, ogni costruzione può così contribuire al miglioramento dell’estetica urbana e all’incremento del risparmio energetico.
Piastrelle in gres porcellanato di piccole dimensioni perfette per impreziosire, arredare e personalizzare ogni progetto. Uno strumento di design versatile per un look tono su tono in continuità con il pavimento oppure per la creazione di suggestivi giochi cromatici a contrasto in grado di valorizzare, impreziosire e vivacizzare ogni tipologia di ambiente.
Insieme a mobili, accessori e tendaggi, le piastrelle in gres di Casalgrande Padana si trasformano in un vero e proprio complemento d’arredo per progettare spazi eleganti e raffinati che parlano al piacere e all’emozione o confortevoli e rigeneranti, pronti ad interpretare le moderne esigenze abitative.