Home >
Magazine >
How To >
Piastrelle In Gres Per L’Esterno: Quali Scegliere?
Iscriviti alla newsletter
Ti aggiorneremo su novità, ispirazioni e tendenze dal mondo dell’architettura e del design.
Cliccando su "registrati" accetterai le condizioni della privacy policy
Piastrelle in gres per l’esterno: quali scegliere?
18 Aprile 2023
di Sara Costi
La necessità di maggiore comfort, benessere e praticità all’interno delle mura domestiche ha fatto emergere l’importanza di avere non solo una casa accogliente, ma anche uno spazio nel quale poter vivere all’aria aperta, sia esso un patio, una veranda, un terrazzo o un giardino.
Pavimento: Nature Calce
Pavimento e Rivestimento: Petra Sabbia
Anche discipline antiche di almeno 4.000 anni come il Feng Shui o il Vastu pongono grande attenzione allo spazio esterno dell’abitazione.
La millenaria tradizione vedica consiglia d’inserire sul lato nord-est un giardino con una fontana o un laghetto ed un percorso decorativo con sabbia, sassi colorati e pietre, mentre a nord-ovest è consigliabile piantare fiori profumati ed erbe aromatiche.
Nella pratica orientale del Feng Shui, gli spazi aperti della casa con piante e fiori rappresentano invece un simbolo di rinnovamento, forza e vitalità e favoriscono benefici effetti rilassanti e rinvigorenti. Anche l’elemento acqua gioca un ruolo molto importante poiché possiede qualità vivificanti che nutrono e ravvivano il flusso del Ch’i: una vasca di pesci decorativa con una sana vegetazione acquatica o una fontana zampillante in giardino, possono risvegliare un flusso di Ch’i lento o bloccato.
Pavimento: Manhattan Soho
La scelta dei pavimenti per l'esterno, riveste un ruolo di primaria importanza poiché costituisce l’ispirazione stilistica di base dalla quale partire per comporre l’intera progettazione dello spazio. La pavimentazione del terrazzo, del balcone, di loggiati o di camminamenti nel giardino, dovrà essere in armonia con lo stile dell’intera abitazione, evitando di utilizzare materiali e finiture completamente differenti tra di loro, soprattutto se si desidera pavimentare il bordo piscina e il percorso pedonale.
Pavimento: Amazzonia Dragon Grey
Pavimento: Amazzonia Dragon Green
Le piastrelle in gres porcellanato per esterno devono inoltre rispettare alcuni requisiti fondamentali ed essere resistenti al gelo, all’attacco chimico, alle macchie, all’usura e all’abrasione. Assicurare resistenza dei colori alla luce, essere inassorbenti, ignifughe e resistenti a qualsiasi sollecitazione esterna, garantire una elevata resistenza sia meccanica che ai carichi. Devono inoltre essere inalterabili a qualsiasi condizione climatica, resistenti all’umidità e alla salsedine, inattaccabili da muffe e muschi, facili da pulire, da installare e posare e agevolmente rimovibili e ispezionabili anche a pavimento finito.
Per la zona outdoor Casalgrande Padana propone Extragres 2.0, un’ampia gamma di colori effetto pietra, legno e cemento delle collezioni Amazzonia, Chalon, Country Wood, Manhattan, Pietra Baugè, Pietre di Sardegna e Kerblock a cui si aggiungono le collezioni Metropolis, Nature, e Petra.
La gamma si arricchisce ulteriormente aggiungendo sia la nuova collezione Le Ville, disponibile nel formato 60x60 cm nei colori Pisani e Valmanara, le nuove collezioni English Wood ed Era, sia introducendo nella collezione Pietre di Sardegna il formato 120x120 cm disponibile nei colori Caprera, Porto Cervo, Porto Rotondo, Punta Molara e Tavolara.
Pavimento interno ed esterno: Le Ville Foscari
Perfettamente squadrate e rettificate, con spessore 20 mm e con superficie antiscivolo, versatili, resistenti e funzionali, le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ideali per incontrare ogni esigenza progettuale in spazi esterni residenziali ma anche pubblici: dalle terrazze, ai camminamenti su manto erboso e ghiaia, fino alle spiagge.
La superficie naturale per interno e antiscivolo per esterno permette inoltre di creare una continuità visiva, dando vita ad interessanti e armoniosi effetti total look. La vasta gamma di superfici effetto pietra, cemento e legno apre il campo a molteplici combinazioni in grado di soddisfare ogni stile di arredamento, da quello più classico al più contemporaneo e moderno stile minimal fino a quello metropolitano, country, shabby chic, vintage, provenzale o retrò.
Pavimento interno ed esterno: Nature Sabbia
Pavimento e Rivestimento: Metropolis Sand
Le lastre Extragres 2.0 possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi oppure direttamente su ghiaia, sabbia o fondo erboso, consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile senza la necessità di un massetto e senza l’uso di malte e colle.
Pavimento con posa con colla su massetto: Pietra Baugè Beige
Pavimento con posa con colla su massetto: Pietra Baugè Beige
Pavimento con posa su manto erboso: Pietre di Sardegna Punta Molara
Pavimento con posa su ghiaia: Pietre di Paragone Grè Grigio
Infine, grazie ai sui 20 mm di spessore, è possibile realizzare pavimenti sopraelevati attraverso l’utilizzo di supporti in polipropilene disponibili con alcune altezze fisse o regolabili. Facilmente rimovibili e ispezionabili, i pavimenti sopraelevati per esterno permettono, nell’intercapedine sottostante, il passaggio di impianti elettrici e idrici.
Pavimento sopraelevato per esterno: Pietra Baugè Antracite
I supporti fissi sono disponibili in altezze di 14 mm, 25 mm o 35 mm e rappresentano la scelta ideale in tutte le situazioni in cui si necessiti di una pavimentazione removibile e facilmente ispezionabile.
I supporti regolabili sono invece disponibili in diverse altezze, da 35 fino a 100 mm e sono perfetti nel caso in cui sia necessario uniformare sottofondi irregolari che presentano differenti dislivelli.
Posa sopraelevata per esterni con supporti in polipropilene
Posa sopraelevata per esterni con supporti in polipropilene
Inoltre, la tecnologia Bios Antibacterial® è in grado di abbattere i quattro principali ceppi batterici e contrastare l’insorgenza di lieviti e muffe in qualunque tipologia di ambiente, sia in interno che in esterno. La protezione è costantemente attiva, giorno e notte, anche in assenza di raggi UV.
La tecnologia antibatterica, sul mercato da oltre dodici anni, è stata ottimizzata sfruttando le caratteristiche di un innovativo trattamento a base di argento che additivato in massa all’interno del prodotto ceramico in maniera irreversibile, è in grado di eliminare anche germi e cattivi odori garantendo una maggiore efficacia e un incremento delle prestazioni antibatteriche. Infine, in presenza di umidità, tradizionale terreno fertile per lo sviluppo della flora batterica, vede addirittura amplificare i propri effetti benefici.
Pavimento: Pietra Baugè Beige
Pavimento: Pietra Baugè Beige
Tecnologicamente innovative e dalle eccellenti qualità, composte esclusivamente da materie prime naturali, completamente riciclabili ed ecocompatibili, le lastre in gres di Casalgrande Padana sapranno generare in ogni ambiente una vigorosa energia vivificante.
Pavimento: pietre di Sardegna Porto Rotondo
Pavimento: Patio Beige
Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "registrati" accetterai le condizioni della privacy policy