di Sara Costi
Prima ancora di essere uno stile, il minimalismo è un concetto, una corrente artistica nata negli Anni ’60 e ’70 negli Stati Uniti come risposta alla Pop Art. Il termine minimalismo fu coniato nel 1965 dal filosofo inglese Richard Wollheim esteso poi a tutte le arti creative, dalla moda al design e all’architettura. Entrato in voga da qualche anno, come tendenza d’arredo lo stile minimal si contraddistingue per la valorizzazione della semplicità , per la linearità nelle forme e per la purezza dei colori chiari e neutri con gradazioni omogenee per lo più basate sulla scala dei bianchi, dei grigi e dei beige. Essenzialità , ordine, funzionalità ed eliminazione del superfluo rappresentano i tratti distintivi dello stile minimal.
Poiché questo stile predilige spazi ampi e ariosi, gli arredi vengono tendenzialmente posizionati lungo le pareti, possibilmente sospesi da terra, come accade per i pensili ancorati alle pareti. Solo negli spazi open space o nei loft, ambienti molto adatti allo stile minimal, gli arredi vengono posizionati al centro della stanza. Anche la luce è una componente importante, sempre presente e valorizzata: la combinazione della luce naturale con punti luce artificiali ben distribuiti permette infatti di mettere in risalto le forme, le geometrie degli ambienti, l’ampiezza e la profondità degli spazi.
Per il rivestimento di pavimenti e pareti lo stile d’arredo minimalista predilige materiali ecosostenibili, facili da pulire, resistenti alle sollecitazioni, ispirati all’innovazione e in grado di integrarsi con impianti di domotica.
Il gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresenta una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione può offrire. Esso è infatti costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, è completamente riciclabile, inerte, ignifugo, anallergico, inalterabile nel corso del tempo, inassorbente, resistente agli urti, all’abrasione e agli sbalzi termici.
Oltre alla tradizionale posa su massetto con colla, Casalgrande Padana mette a disposizione del progettista anche la posa a incastro a secco Ars Ratio grazie alla quale è possibile realizzare una pavimentazione intelligente che, integrando sensori e moduli di comando sotto la superficie di posa, consente di regolare la luminosità e la climatizzazione per una casa dotata di tecnologia domotica ricca di innovazioni, funzionale alla riduzione dei consumi e degli sprechi energetici ma anche in grado di semplificare la vita, unendo al comfort una maggiore sicurezza. Il sistema di posa per pavimenti in gres porcellanato a incastro a secco rappresenta una soluzione di posa veloce, tecnicamente completa ed esteticamente raffinata, capace di dialogare con il sistema di domotica per realizzare una casa intelligente.
Cablaggi ed elettrificazioni vengono inoltre eseguiti in modo semplice ed elegante tramite canaline porta-cavi variabili e scatole elettriche installabili in modo flessibile sotto la lastra ceramica.
Spazio del benessere e del relax, la camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa a cui dedicare, in fase di progettazione, particolare attenzione. Centro e cuore del riposo, una camera da letto in stile minimal si caratterizza per sobrietà e ordine. Le tonalità neutre e le morbide sfumate delle lastre ceramiche effetto pietra per il rivestimento del pavimento si uniscono ad un arredamento lineare ed essenziale composto da un letto con struttura leggerissima, per restituire uno spazio sobrio e moderno.
Uno stile che rifugge l’eccesso per focalizzarsi su scelte d’arredo essenziali e funzionali anche nella stanza da bagno. Caratteristiche dello stile minimal sono i pensili e i sanitari spesso sospesi che grazie alla creazione di contrasto tra pieno e vuoto, contribuiscono a donare un senso di spazio e leggerezza a tutto l’ambiente.
La cucina (uno degli ambienti più vissuti della casa) arredata in stile minimal è composta da pochi ma indispensabili mobili di forma lineare e di colore neutro, da superfici libere, da pratici vani e ripiani e da pensili e accessori a vista. Le piastrelle in gres effetto pietra o cemento, oltre ad assolvere ad una funzione estetica di arredamento hanno anche l’importante finalità di proteggere le pareti da fonti di calore, umidità , unto e usura.
Poiché lo stile minimal predilige spazi aperti, nel soggiorno si consiglia di mantenere il contatto visivo con il resto della zona living e di arredare con pochi oggetti dal design pulito, utilizzando un unico grande e confortevole divano in tessuto di colore neutro.
Anche nello spazio all’aperto, sia esso un patio, una veranda, un terrazzo o un giardino con piscina, lo stile minimal predilige essenzialità e ordine. L’arredo sarà dunque composto da pochi ma funzionali e comodi complementi d’arredo.Â
Per la zona outdoor Casalgrande Padana propone Extragres 2.0, un’ampia gamma di colori effetto pietra, legno e cemento. Perfettamente squadrate e rettificate, con spessore 20 mm e con superficie antiscivolo, versatili, resistenti e funzionali, le lastre in gres porcellanato di Extragres 2.0 possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi oppure direttamente su ghiaia, sabbia o fondo erboso, consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile.
Uno stile d’arredo intramontabile e un’ottima soluzione per spazi loft, per ampi open space o per piccoli appartamenti. Un vero e proprio must degli stili d’arredo che abbraccia praticità , ordine e funzionalità per vestire gli spazi con eleganza e ricercatezza.
Â