Taglio delle piastrelle in gres porcellanato
02 Febbraio 2019

Hai la necessità di effettuare dei tagli sulle nostre lastre in gres porcellanato e non sai come eseguirle?
Segui i nostri consigli e guarda il nostro video tutorial cliccando qui!
Segnaliamo alcuni accorgimenti atti ad eliminare comportamenti anomali che possono verificarsi nel corso del taglio di questa tipologia di piastrelle e che sono riconducibili alla tipologia della macchina usata ed alla tecnica d’uso delle stessa.
Quando si rilevano difficoltà di taglio, consigliamo di procedere nel seguente modo:
- controllare lo stato di usura della rotellina di incisione della tagliapiastrelle manuale e sostituirla con una nuova al widia/titanio o lega di carbonio;
- effettuare una incisione progressiva ed uniforme, senza esercitare una eccessiva pressione;
- se necessario ripetere l’incisione 2 o più volte per garantire la continuità ed uniformità dell’incisione lungo la linea di taglio;
- eseguire la fase di troncatura non in una unica soluzione, cioè esercitando una forte pressione in una sola posizione che normalmente coincide con il bordo della piastrella, ma con pressioni parziali lungo la linea di incisione per poi completarla con una forte pressione sul bordo.
Utilizzando tagliapiastrelle manuali “professionali” si eseguono tagli in diagonale e tagli standard, sia sui piccoli che sui grandi formati.
Taglio ad “L”
Nei casi in cui sia richiesto un particolare taglio cosiddetto ad “L” suggeriamo di seguire quanto riportato di seguito:
1. una volta tracciate le due linee di taglio, praticare un foro di de-tensionamento in corrispondenza dell’intersezione delle due. Tale foro dovrà essere eseguito con opportuna fresa circolare diamantata, nebulizzando costantemente con acqua durante questa fase per ridurre l’attrito fresa/piastrella e prolungare al contempo la vita utile della fresa;
2. incidere successivamente con flessibile con disco diamantato o con taglierina professionale ad acqua, seguendo le linee di taglio summenzionate.
Infine, segnaliamo che l’utilizzo di un collante con tempo prolungato (classificato E secondo la normativa in materia EN 12004) può ridurre in tale caso eventuali tensionamenti agenti sulla lastra, indotti durante la fase di maturazione dell’adesivo.
Per una maggiore precisione e qualità del bordo tagliato, soprattutto per i grandi formati rettangolari (22,5x90 cm / 45x90 cm / 20x120 cm / 30x120 cm ecc), consigliamo l’utilizzo di segatrici professionali con disco diamantato raffreddato ad acqua. Anche in questo caso, è opportuno sottolineare l’importanza di alcuni accorgimenti che garantiscono il corretto funzionamento della macchina segatrice e la qualità del lavoro:
• utilizzate dischi diamantati professionali idonei al taglio delle piastrelle in gres porcellanato (tipo Montolit, Raimondi Utensili);
• ravvivare periodicamente il disco diamantato con l’apposita pietra ravviva disco, tanto più spesso quanto più duro è il materiale da tagliare;
• dosare la velocità di avanzamento del disco diamantato proporzionalmente alla durezza del materiale: imprimere una velocità eccessiva potrebbe causare il danneggiamento della macchina, la deformazione del disco diamantato e la rottura della piastrella.
Osservando queste avvertenze, il taglio non presenterà alcun problema.
Taglio delle lastre di grande formato
Tagli lineari
• Taglio ad acqua con taglierine professionali per ottenere una migliore qualità del taglio
•Taglio a secco a seconda della tipologia di taglio e del formato della lastra in gres porcellanato, esistono diversi utensili:
- taglierine lineari per formati fino al 60x120 cm;
- formati 75,5x151, 90x180, 120x120 e 120x240 cm taglio con guide diamantate su banco di lavoro, rigido e stabile, che possa assorbire eventuali vibrazioni indotte dagli utensili.
Tagli lineari su banco di lavoro
• Posizionare le lastre su un piano solido, rigido e stabile, che possa assorbire vibrazioni indotte dagli utensili di taglio.
• Ancorare la guida di taglio alla lastra. La guida è normalmente provvista di incisore diamantato.
• Incidere con intensità uniforme, mantenendo una velocità ed una forza costante lungo tutta la linea di incisione.
• Troncare mediante opportune pinze che agiscono, in contemporanea, sulle estremità delle linee ed una in mezzeria.
Tagli a scasso su banchi di lavoro
• Smerigliatrice angolare munita di disco diamantato per tagli semplici su formati medio/grandi
• Smerigliatrice angolare montate su guide di taglio
Vi consigliamo di dosare la velocità di avanzamento del disco diamantato proporzionalmente alla durezza del materiale: imprimere una velocità eccessiva potrebbe causare il danneggiamento della macchina, la deformazione del disco diamantato e la rottura della lastra.
Taglio delle lastre in gres porcellanato