Tendenze colore autunno inverno: ritorno alla natura con tonalità calde e intense
08 Novembre 2019

di Sara Costi
L’autunno è arrivato regalandoci scenari di unica bellezza, la natura si veste dei colori caldi della terra, dal marrone al verde, fino a brillare con intense sfumature di giallo, arancio e rosso; l’inverno è alle porte e presto porterà con sé il momento più magico dell’anno, le temperature si sono abbassate e abbiamo già riacceso caminetti, stufe e caloriferi; questo è il periodo migliore per trasformare l’atmosfera della propria abitazione e renderla armoniosa con il clima invernale, per assecondare il desiderio di riposo nel caldo delle mura domestiche in compagnia di un bel film o di un buon libro, accompagnati da una calda bevanda e da sfiziosi dolcetti.
I colori di tendenza per l’autunno e l’inverno 2020 offrono un’ampia possibilità di scelta; tra le note cromatiche protagoniste, ci sono le intense tonalità dei marroni e le differenti scale cromatiche di beige che richiamano alla mente i colori della terra, le accese sfumature dell’arancio e del giallo che rimandano ai caldi raggi del sole e alle soffici vibrazioni delle lastre in gres porcellanato effetto legno con le loro morbide e sinuose venature, oppure all’ effetto pietra per creare atmosfere d’altri tempi.
Pavimento: Geowood Koa
Pavimento: Ulivo Noce
Pavimento: Pietre Etrusche Santafiora
Tra i colori di moda dell’autunno-inverno per l’arredo, spicca una intensa gradazione di blu accompagnata da sfumature indaco: un perfetto accostamento per la camera da letto è rappresentato dal pavimento in gres porcellanato effetto legno di un morbido colore marrone, oppure dal tono caldo dell’effetto pietra che richiama alla mente l’antico cotto, accompagnato da bianco e blu; il primo è sempre il protagonista di lenzuola e biancheria, mentre il blu richiama il colore del cielo e rappresenta una delle tonalità più rilassanti che si possano utilizzare in camera da letto.
Pavimento: Planks Bruno
Pavimento: Pietra Baugè Beige
Alternare colori intensi, suggeriti dalle tendenze per l’arredamento autunno inverno, con note cromatiche neutre, garantisce risultati di grande effetto estetico: se la tua zona living è arredata con tonalità bianche o neutre, puoi decidere di creare un’atmosfera rinnovata, aggiungendo un tocco di colore con accessori, tessili e complementi d’arredo nei nuovi colori di tendenza.
Tra i colori di spicco di questo autunno, troviamo il color rosso, in una sua particolare variante che viene definita rosso amaranto: un elegante colore che può diventare il protagonista di un moderno soggiorno, rivestendo sedie, divani, poltrone, pouf o cuscini.
Questa tonalità può trovare spazio anche nel bagno, dove spugne, candele e saponette di un intenso colore rosso, possono accompagnare con classe, un pavimento in gres porcellanato di colore chiaro.
Anche nella camera da letto questa tonalità di rosso, potrà donare un tocco davvero originale alla biancheria, o alle coperte fino ad arrivare alle tende.
Pavimento: Architecture Cool Grey
Pavimento: Architecture Cool Grey
Pavimento: Architecture Cool Grey
Un’idea originale per un pavimento o un rivestimento è rappresentato dall’effetto tartan o scozzese (uno schema composto da righe verticali e orizzontali, quadrati e rettangoli che si ripete in modo uguale) dove puoi giocare con inserti nei due colori di tendenza, il rosso amaranto e un’accesa tonalità di verde, sapientemente dosati e abbinati con gusto e coerenza con il resto dell’arredamento; il rigore delle linee rette di colore grigio e bianco della collezione Architecture è diluito dai colori allegri del Purple e dell’Acid Green, rendendo lo spazio più allegro e festoso.
Pavimento: Architecture Dark Grey, Light Grey, White e Purple
Pavimento: Architecture Dark Grey, Light Grey, White e Acid Green
Tra i colori tendenza dell’arredamento dell’autunno inverno 2020, spicca il colore simbolo della natura, il verde, nelle sue numerose sfumature: dall’intenso colore del verde bosco, fino a quello più chiaro e color salvia.
Pavimento: R-Evolution Green - Rivestimento: Esagoni R-Evolution Green
Pavimento: Caleidoscopio Pistacchio
Se invece preferisci tonalità più delicate, puoi optare per nuances neutre come il color cipria, le diverse sfumature dei beige delle lastre in gres porcellanato effetto legno o l’intramontabile grigio che richiama alla mente il fascino dell’effetto pietra, rimandando ad atmosfere d’altri tempi e dell’effetto cemento con i suoi mutevoli toni ricchi di carattere.
Pavimento: Geowood Oak
Pavimento e Rivestimento: Beton Ivory
Dall’acceso ed eccentrico fucsia, al tenue e discreto color cipria, il rosa s’impone tra i colori must della stagione.
Pavimento: Beton Pearl - Rivestimento: Beton Affresco Sand e Pearl
Una coperta di un bel colore caldo, piegata in un angolo del divano è una vera comodità per le serate più fredde e un piacere per la vista.
Pavimento: Amazzonia Dragon Beige
Quando si scelgono i colori per la propria abitazione, bisogna fare attenzione alla dimensione e alla luminosità degli ambienti: in quelli di piccole dimensioni e poco luminosi, sono da preferire tonalità neutre, soprattutto se il colore dominante è quello rappresentato dalla pavimentazione o dal rivestimento; il verde smeraldo, ad esempio, colore prediletto nella tendenza di questo autunno inverno, per essere apprezzato in pieno, necessita di ambienti luminosi.
Se sei un amante dei colori accesi, ma gli ambienti della tua abitazione sono piccoli o poco luminosi, puoi comunque arricchirli scegliendo accessori di colori intensi da alternare con note cromatiche tenue, mettendoli in evidenza con una calda luce di una lampada a stelo o di faretti sapientemente posizionati.
Le tendenze dell’arredamento autunno-inverno, prevedono infine, che gli spazi si possano arricchire e rinnovare con decorazioni di oggetti che richiamano la stagione e i colori autunnali e tra questi non possono mancare le zucche, con le quali potrai decorare l’ingresso di casa, posarle sui davanzali delle finestre oppure creare un elegante centrotavola: con il loro colore e la loro simpatica forma fiabesca, doneranno agli ambienti un tocco di colore e calore. Passeggiando nei boschi, puoi divertirti a raccogliere foglie dai mille colori che potrai utilizzare, insieme a fiori essiccati, per creare composizioni di bouquet dai toni pastello da inserire in ceste di vimini. Per le decorazioni e i centro tavola, gli accessori più magici per accendere l’atmosfera in attesa del Natale, sono le candele che potrai sistemare su un vassoio aggiungendovi bacche, muschio e qualche pigna, oppure potrai costruire una ghirlanda fatta di rami di abete da appendere sulla porta, posizionare sui davanzali delle finestre o sulle ringhiere di casa, accompagnata da tante calde luci.
In ogni fase della sua esistenza, l’uomo vive immerso nel colore; come forma di energia, il colore è attivo in noi a livello fisico, mentale e spirituale ed evoca una specifica e complessa risposta a livello fisiologico ed emozionale.
Piccole e nuove idee, un tocco di stile, note di femminilità e dolcezza, giochi materici, riflessi scintillanti con un pizzico di glitter, atmosfere rarefatte e suggestioni di classe ed eleganza, accompagneranno la trasformazione della natura fino al suo prossimo risveglio, infondendo pace e serenità nei propri spazi di casa.