Total White: i progetti di Glória Papp

10 Luglio 2019

Total White: i progetti di Glória Papp

ll total white è una tendenza d'arredo molto in voga negli ultimi anni; il bianco è un colore versatile, si adatta a qualsiasi tipo di abitazione, uniforma gli ambienti conferendogli maggior respiro, consente l’aumento visivo delle dimensioni degli ambienti, riflette la luce naturale e dona luminosità ed eleganza ad ogni spazio: dal soggiorno, alla cucina, dalla camera da letto ai bagni, proseguendo anche negli spazi esterni, il bianco gioca il suo ruolo da protagonista con sobria eleganza.

Il total white in tutte le sue declinazioni, rappresenta una scelta che si adatta a molteplici stili di arredo, permettendo di sconfinare da quello più classico e minimalista, alla proposta più moderna, fino allo stile country e a quello tipicamente industrial e shabby chic, lasciando aperte molteplici possibilità di accostamenti.

 

Thassos - Marte

 

Il colore bianco evoca una sensazione di purezza, è un colore fresco che dona calma e serenità e costituisce una buona base sulla quale giocare con creatività attraverso i complementi d’arredo, per rendere la propria abitazione un ambiente carico di personalità e carattere: la combinazione cromatica per eccellenza che ben si adatta sia allo stile classico che a quello moderno, è quella bianco-nero.

Bianco Assoluto - Unicolore

 

Thassos - Marte

 

Se si opta per una abitazione total white, occorre porre grande attenzione alla scelta del bianco, poiché non ne esiste un unico tipo: un bianco brillante è indicato per chi sceglie un arredamento più moderno o quando si desidera inserire complementi d’arredo dai colori più accesi, mentre il bianco sporco si accompagna bene a tonalità calde e si adatta ad accostamenti color pastello. Anche le eventuali diverse tonalità di bianco, dovranno essere accostate tra di loro tenendo conto del carattere e della personalità che si vogliono imprimere all’ambiente.

Se si desidera realizzare un’abitazione total white, la scelta del pavimento è di fondamentale importanza; si potrà optare per un pavimento in gres porcellanato effetto marmo della collezione Marte nel colore Thassos oppure nei colori Asiago, Bardiglio Bianco, Bianco Vietnam, Canova e Travertino Bianco della collezione Marmoker disponibili anche nei grandi formati (dal 60x120 cm, fino al 160x320 cm) e nella finitura lucida; se invece si opta per uno stile total white con arredi laccati bianchi, si può scegliere un pavimento che unisca le due finiture, come ad esempio il gres porcellanato effetto legno nei colori Antique Wood White, Country Ice, Newood White, Planks Bianco o White Oak.

Listelli texture Thassos - Marte

Se infine si desidera donare alla propria abitazione una armoniosa continuità tra pavimento interno ed esterno, la scelta può ricadere sulle lastre in gres porcellanato effetto pietra nei colori Dragon White, Lavagna Bianca, Meteor Bianco, Mineral White, Pietra Baugè Bianca, o Porto Rotondo, arricchite con superficie naturale per l’interno e con superficie antiscivolo, disponibile anche nello spessore di 20 mm, per l’esterno.

 

Porto Rotondo – Pietre di Sardegna

La straordinaria resistenza all’urto, all’abrasione, ai graffi, alla flessione, agli agenti atmosferici, al fuoco, alle macchie e agli agenti chimici, fanno delle nostre collezioni, una soluzione ideale per pavimenti e rivestimenti; il grès porcellanato di Casalgrande Padana è inassorbente, durevole, sicuro perché privo di impermealizzanti chimici, vernici o resine, ecologico perché gli scarti del processo produttivo sono in larga misura riutilizzabili con una forte riduzione dell’impatto ambientale, facile da posare e non richiede particolari interventi di manutenzione. Caratteristiche oggi più che mai fondamentali anche in ambito residenziale.

Lasciatevi ispirare dalle proposte che ho raccolto per voi, in questa bacheca!

Per mostrarvi le potenzialità di un’abitazione total white, desidero “aprire le porte di casa” di due progetti dell’arch.Papp Glória, (P-Art Ltd. / TNA Studio Ltd.) che esprimono al meglio lo spirito di questa tendenza, dove a partire dal pavimento, si è avvolti da un bianco luminoso nei colori Thassos e Bianco Assoluto.

Papp Glória, architetto e progettista d’interni, è vincitrice del primo premio alla VIII edizione di Grand Prix, con il progetto Villa privata e seconda classificata alla XI edizione, con il progetto E House nella categoria edilizia residenziale.

 

Villa privata (Budapest, Hungary)

Entriamo dunque nella villa privata a Budapest, dove il rigore formale dell’esterno è riproposto con coerenza nella semplicità compositiva dell’architettura d’interni. L’impianto razionalista del progetto è sottolineato dall’uso geometrico o monocromatico del materiale ceramico.

Applicato seguendo un preciso schema di posa, il gres porcellanato, asseconda le linee e gli elementi guida che disegnano lo spazio. Il bianco omogeneo del piano pavimentale, realizzato con lastre 60x60 cm nel colore Bianco Assoluto, nella finitura levigata, mette in relazione armonica tra loro i vari ambienti domestici, senza soluzione di continuità.

 

 

 

 

 

Bagno

 

E House (Egerszalòk, Hungary)

Il bianco assoluto, porte in vetro acidato e quinte scorrevoli, rendono rarefatto e sospeso questo spazio domestico. L’impiego del materiale ceramico in una tonalità di bianco morbido e compatto, nel colore Thassos della collezione Marte, concorre a definire la ricercata neutralità dell’insieme e la leggerezza della composizione complessiva.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciò che emerge da questi progetti, è la raffinata ricerca di un armonioso equilibrio dei vari ambienti, che si esprime in una sapiente ricerca di ordine negli spazi e di cura nel dettaglio, dove lo stile total white gioca il suo ruolo da protagonista; la casa diviene così, un luogo dove sentirsi accolti e protetti e dove poter essere finalmente se stessi in un ambiente unico, accogliente e ricercato.

 

 

 

Rimani aggiornato sul mondo dell’architettura e del design
Flag of Germany