di Sara Costi
Scegliere di posare lo stesso pavimento in tutta la casa consente di creare una superficie omogenea e uno stile coerente in tutta l’abitazione. Inoltre, permette di uniformare gli ambienti e rendere gli spazi visivamente più ampi. Nelle abitazioni di piccole dimensioni, nei monolocali o bilocali, ma anche nelle soluzioni abitative su più piani, un unico pavimento che si rincorre in tutte le stanze, può rendere gli ambienti luoghi versatili, funzionali e pratici, oltre che esteticamente belli ed armonici.
Se si desidera realizzare un unico pavimento in tutta la casa, il formato da utilizzare rappresenta una decisione a cui prestare molta attenzione. Per scegliere la dimensione più adatta al tipo di ambiente che si vorrà creare, occorrerà confrontarsi con diversi elementi tra cui: le dimensioni dello spazio, la presenza di luce naturale e lo stile che si desidera imprimere all’ambiente. Le collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana offrono una quantità di formati davvero ampia: quadrati, rettangolari, esagonali e soluzioni con forme particolari pensate per offrire combinazioni e pose più originali e decorative. Se si desidera dare vita a un ambiente essenziale e in stile minimalista, rivestire il pavimento con lastre di grande formato (a partire da 60×60 cm), sarà perfetto, anche nel caso in cui lo spazio non fosse grandissimo.
Tra le tante collezioni disponibili il gres porcellanato effetto legno è uno dei materiali che meglio si presta per essere posato in continuità in tutti gli ambienti di casa perché unisce le caratteristiche estetiche dei listelli in legno (nodi, segni e calde colorazioni) ai vantaggi tecnici e di resistenza tipici del gres porcellanato. Una combinazione perfetta tra colore e design ridefinisce il concetto di superficie lignea: essenze rare e pregiate, provenienti da differenti parti del mondo interpretano le mille diversità del materiale naturale per eccellenza. L’aspetto leggermente vissuto delle superfici ceramiche effetto legno percorre gli interni regalando ad ogni spazio un fascino antico, secondo un mood ricercato e contemporaneo.
I listelli in gres porcellanato effetto legno possono essere posati in opera in svariati modi in base alla grandezza degli ambienti, alla tipologia di arredamento scelto e al gusto personale: dalla classica posa dritta, a quella in diagonale, a quadrati e chevron, fino alle pose a spina di pesce nella variante italiana o in quella ungherese e francese.
Anche le collezioni in gres effetto marmo permettono la creazione di tappeti a posa continua con fughe ridotte al minimo, per la progettazione di soluzioni eleganti e contemporanee. Scaglie irregolari, ripetizioni casuali e intrecci geometrici diventano elementi di decoro e consentono di sviluppare superfici continue senza interruzioni annullando il limite della lastra e trasformando gli ambienti in tappeti naturali. Il sapore artigianale e antico della graniglia si unisce alle elevate prestazioni tecniche del gres porcellanato per regalare la massima libertà di creazione.
Il gres porcellanato, avendo un’elevata trasmittanza e una buona conducibilità termica, è uno dei migliori materiali da utilizzare anche in caso di riscaldamento a pavimento poiché mostra una maggiore attitudine nel trasmettere calore mediante conduzione termica. Grazie al sistema di riscaldamento a pavimento e alla tecnologia Bios Antibacterial® di Casalgrande Padana, sarà possibile beneficiare anche d’inverno della piacevole e rilassante sensazione di camminare scalzi e di lasciar giocare i bambini seduti a terra.
Grazie ai 20 mm di spessore e alla vasta gamma di superfici antiscivolo per esterno ad effetto cemento, legno, metallo e pietra è inoltre possibile creare una continuità estetica tra gli spazi interni e quelli esterni.
Le diverse superfici in gres porcellanato proposte da Casalgrande Padana, nei loro differenti formati, si prestano a coprire ogni genere di esigenza progettuale. Versatili, moderne e funzionali le numerose collezioni si sposano e si combinano con i più attuali stili d’arredo e con ogni genere di esigenza. La straordinaria resistenza all’abrasione, alla flessione, agli agenti atmosferici e alle macchie, fanno del gres porcellanato di Casalgrande Padana un materiale ideale per il rivestimento di pavimenti e pareti, sia in interno che in esterno. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, il gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresenta un materiale completamente riciclabile, ecosostenibile, ignifugo, anallergico, antibatterico, facile da pulire e inalterabile nel corso del tempo.