di Sara Costi
Che si tratti di un terrazzo, di un patio, di una veranda o di un giardino, la presenza di uno spazio nel quale vivere all’aria aperta rappresenta un valore aggiunto, soprattutto se vi è la possibilità di espandere gli spazi interni verso l’esterno: una continuità che annullando le divisioni consente di aumentarne la praticità e il comfort in ogni stagione dell’anno.
Se nel passato la consuetudine progettuale prevedeva l’utilizzo di un diverso pavimento per denotare alla distinzione tra le varie stanze, con una netta separazione tra gli ambienti indoor e outdoor, la tendenza si è ora invertita e la scelta ricade su soluzioni coordinate e progetti integrati con superfici di arredo che permettano la realizzazione di una continuità stilistica, visiva e spaziale tra gli ambienti.
Dalla zona living a bordo piscina, scegliere di posare un unico pavimento tra interno ed esterno consente di dissolvere il confine, di creare una superficie omogenea, di annullare le divisioni, di dilatare gli spazi rendendoli visivamente più ampi e di uniformare gli stili dando vita ad armoniosi effetti total look.
Quale posa scegliere in esterno?
Le lastre in gres porcellanato per esterno possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi oppure direttamente su ghiaia, sabbia o fondo erboso, consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile senza la necessità di un massetto e senza l’uso di malte e colle.
Infine, la tecnologia Bios Antibacterial® (disponibile su richiesta) è in grado di abbattere i quattro principali ceppi batterici e contrastare l’insorgenza di lieviti e muffe in qualunque tipologia di ambiente, sia in interno che in esterno. La protezione è costantemente attiva, giorno e notte, anche in assenza di raggi UV.
Versatili, moderne e funzionali le numerose collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana si sposano e si combinano con i più attuali stili d’arredo e con ogni genere di esigenza. L’elevata resistenza ai carichi, agli sbalzi termici, agli agenti atmosferici, agli attacchi chimici, alle macchie, alla salsedine e la straordinaria resistenza all’abrasione e alla flessione, fanno del gres porcellanato di Casalgrande Padana un materiale ideale per il rivestimento di pavimenti e pareti, sia in interno che in esterno. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, il gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresenta un materiale completamente riciclabile, ecosostenibile, ignifugo, anallergico, antibatterico, inalterabile nel corso del tempo, facile da posare e da pulire.