Dopo severe prove di laboratorio, Bios Antibacterial® è risultato capace di abbattere al 99% i quattro principali ceppi batterici responsabili delle infezioni che si registrano in ambito ospedaliero e che sono stati adottati come standard perché rappresentano la categoria più aggressiva, in alcuni casi anche resistente agli antibiotici: Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa. Contrariamente ai disinfettanti comuni, un battericida come Bios Antibacterial® è in grado di assicurare una protezione continua contro i microrganismi, combattendo i microbi in tre modi: interrompe il metabolismo cellulare, blocca i processi di trasporto nella membrana e impedisce la moltiplicazione delle celle.
Bios antibacterial
Bios Antibacterial® è l’esclusivo trattamento a base di argento che Casalgrande Padana applica alle proprie piastrelle, in grado di eliminare al 99% i batteri presenti sulla superficie ceramica. La capacità antibatterica è incorporata in modo permanente nelle lastre ed è sempre attiva, sia con luce che al buio e, al contrario di molti prodotti presenti sul mercato definiti antibatterici, non ha bisogno di raggi UV per l’attivazione.
Nella pratica il 100% di antibattericità non può essere assicurato, la soglia di efficacia è stata quindi fissata dai ricercatori di tutto il mondo a oltre il 90%, perché solo a questi livelli si può registrare una riduzione realmente significativa dei batteri. Pertanto, la comunità scientifica non prende in considerazione valori inferiori alla soglia del 90% e quindi i prodotti che non raggiungono questo livello non possono essere considerati antibatterici.
-
-
-
-
I cattivi odori sono tra le cause più invalidanti della qualità degli ambienti, oltre che segnale tangibile di bassi livelli di igiene dell’aria e delle superfici. Nei locali bagno i cattivi odori vengono generati dalla combinazione tra urea, germi e batteri, che producono ammoniaca e trimetilammina. Effetti analoghi possono attivarsi nelle cucine, causati dalla reazione con microresidui organici. Inoltre, sempre nei bagni e a bordo piscina la concentrazione di sebo e residui cutanei, in combinazione con i germi, dà luogo alla formazione di macchie e depositi viscidi che, oltre al degrado nell’aspetto dei rivestimenti, possono ridurre le caratteristiche antiderapanti delle superfici e la sicurezza al calpestio. In tutti questi casi, l’effetto antibatterico di Bios Antibacterial®, aiuta a eliminare i cattivi odori e a mantenere valide le caratteristiche antiderapanti delle piastrelle anche in assenza totale di luce, offrendo garanzie nel più ampio spettro.
Trattandosi di un prodotto biocida, Bios Antibacterial® è conforme al Regolamento Europeo sui Biocidi (EU BPR 528/2012), e pertanto è commercializzabile in tutti i paesi dell’Unione Europea. È importante sottolineare che i prodotti che non soddisfano tali requisiti non possono in alcun modo essere definiti antibatterici e la loro commercializzazione in Europa è illegale. Purtroppo assistiamo ad una grande presenza sul mercato di produttori ceramici che commercializzano trattamenti antibatterici non conformi al regolamento europeo. La tecnologia applicata alle lastre ceramiche è inoltre materia di riferimento standard internazionale dell’OCSE – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e materia di riferimento certificata dell’ente tedesco BAM (Istituto Federale per la Ricerca e Prova dei Materiali).
-
-
L’esclusiva formulazione di Bios Antibacterial® assicura elevate prestazioni antibatteriche in ogni condizione di illuminazione, anche al buio più assoluto. La protezione è attiva 24 ore al giorno e non richiede luce UV per l’attivazione – a differenza di altri prodotti sul mercato che sfruttano tecnologie fotocatalitiche (biossido di titanio) che funzionano solo in presenza di luce. Il trattamento Bios Antibacterial® è composto da una dispersione acquosa di nanoparticelle d’argento che viene incorporato in modo irreversibile durante il processo di produzione della lastra ceramica. Grazie all’elevato rapporto superficievolume delle nanoparticelle, sono necessari solo bassi livelli di argento metallico per prestazioni antimicrobiche efficaci e di lunga durata. Poiché ha caratteristiche materiali superiori, Bios Antibacterial® non interferisce negativamente con le caratteristiche fisico-chimiche del prodotto finale, preservandone anche l’estetica.
-
-
I cattivi odori sono tra le cause più invalidanti della qualità degli ambienti, oltre che segnale tangibile di bassi livelli di igiene dell’aria e delle superfici. Nelle cucine, nei locali bagno e in ambienti umidi come palestre, piscine e spa, i cattivi odori vengono generati dalla combinazione di germi e batteri con microresidui organici, dando luogo alla formazione di macchie e depositi viscidi. Le biopellicole aggrediscono le piastrelle con muffe resistenti e maleodoranti, che oltre al degrado estetico e alla difficoltà di pulizia, compromettono la sicurezza al calpestio delle superfici. Anche in assenza totale di luce, l’azione antibatterica di Bios Antibacterial® previene invece la formazione di muffe, lieviti e funghi, aiuta a eliminare i cattivi odori e a mantenere valide le caratteristiche antiderapanti delle piastrelle, offrendo garanzie nel più ampio spettro.
-
-
Il trattamento Bios Antibacterial® viene inglobato nel prodotto ceramico prima della fase di cottura, diventandone parte integrante in maniera permanente e irreversibile. A differenza dei trattamenti applicati dopo la cottura, a freddo, l’efficacia del trattamento antibatterico di Casalgrande Padana persiste nel tempo e non teme l’usura. L’elevata resistenza meccanica del grès porcellanato consente inoltre cicli di manutenzione e pulizia periodici anche molto energici, garantendo una lunghissima vita utile d’esercizio. I prodotti additivati con Bios Antibacterial® si prestano a straordinarie possibilità applicative in tutti i campi di utilizzo, in particolare negli ambienti soggetti a forte calpestio, come centri commerciali, aeroporti, supermercati, ospedali, scuole, pavimentazioni industriali.
-
-
Il principio attivo impiegato da Bios Antibacterial® si basa sull’utilizzo dell’argento, materiale nobile ampiamente utilizzato nella produzione di oggetti d’uso quotidiano (posate, teiere, monete, monili), le cui proprietà antibatteriche sono note sin dall’antichità. Sono sufficienti piccole quantità di additivo per ottenere un trattamento efficiente. L’argento risulta inoltre assolutamente innocuo per la salute, anallergico a contatto con la pelle e non rilascia sostanze nocive per l’ambiente.
-
-
Pulire e disinfettare costantemente le superfici è diventata una priorità, un gesto comune che abbiamo inserito nella nostra routine, fondamentale per gli ambienti privati e soprattutto per quelli commerciali e pubblici, caratterizzati da una grande affluenza di persone. Per sua natura la piastrella ceramica è igienica, non assorbe e presenta elevate caratteristiche di impermeabilità oltre all’assenza di porosità. Grazie alla sua elevata durevolezza, qualsiasi tipologia di detergente può essere utilizzata per facilitare una quotidiana e ripetitiva igienizzazione delle superfici. È importante precisare che la tecnologia antibatterica non sostituisce le normali procedure di pulizia o sanificazione di ambienti sanitari, ma le facilita e completa, rendendole meno onerose e permettendo di raggiungere un miglior livello di salubrità negli ambienti fra una pulizia e l’altra.
-
-
Casalgrande Padana promuove costantemente programmi di ricerca autonomi collaborando con diverse realtà riconosciute a livello internazionale. Le prestazioni di Bios Antibacterial® sono verificate nel tempo dal Dipartimento di Scienze Biomediche, sezione di Microbiologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e con il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna.